19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Scontro sulla Riforma della Giustizia: il ministro Nordio risponde al procuratore Musolino: “Abbassi i toni”

Il ministro della Giustizia replica alle critiche del procuratore Stefano Musolino sulla riforma della magistratura, invitando a un dibattito pacato e tecnico.

Nuovo confronto acceso sulla riforma della giustizia tra il ministro Carlo Nordio e il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Stefano Musolino, segretario di Magistratura Democratica.
Il dibattito si รจ acceso durante un convegno organizzato dallโ€™Universitร  di Roma Tor Vergata, svoltosi a Villa Mondragone di Monteporzio Catone.

Le critiche di Musolino

Nel suo intervento, il procuratore Musolino ha espresso preoccupazioni riguardo a un โ€œprogetto piรน ampio che punta a diminuire lโ€™autonomia e lโ€™indipendenza della magistratura e che si inserisce in una tendenza che percorre molte delle democrazie occidentaliโ€œ.

La replica di Nordio

Il ministro Nordio ha risposto prontamente, auspicando un confronto basato su toni “pacati e tecnici“, soprattutto in vista del futuro referendum sulla riforma. Ha poi criticato lโ€™idea di un complotto globale: โ€œSpero che manterremo, anche nel prosieguo, anche quando saremo in procinto del referendum, la discussione in questo modo urbano, pacato, tecnico โ€“ ha proseguitoย Nordioย โ€“ ma se invece portiamo la discussione su un ambito di vuota astrazione metafisica, come ho sentito adesso, addirittura coinvolgendo in una specie di complotto mondiale che dai migranti parte fino alla Tesla di Musk, allora il discorso รจ chiuso e ci portiamo direttamente a una polemica davanti a un elettorato che potrebbe alla fine anche portare a conclusioni che mai vorremmoโ€œ. Il ministro Nordioย ha poi concluso il suo intervento invitando a evitare toni allarmanti: โ€œlโ€™auspicio รจ che abbandoniamo questi toni apocalittico-palingenetici e ci riserviamo nel dubbio che รจ il faro del saggio a discutere in termini pacati e razionaliโ€œ.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.