Nuovo confronto acceso sulla riforma della giustizia tra il ministro Carlo Nordio e il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Stefano Musolino, segretario di Magistratura Democratica.
Il dibattito si รจ acceso durante un convegno organizzato dallโUniversitร di Roma Tor Vergata, svoltosi a Villa Mondragone di Monteporzio Catone.
Le critiche di Musolino
Nel suo intervento, il procuratore Musolino ha espresso preoccupazioni riguardo a un โprogetto piรน ampio che punta a diminuire lโautonomia e lโindipendenza della magistratura e che si inserisce in una tendenza che percorre molte delle democrazie occidentaliโ.
La replica di Nordio
Il ministro Nordio ha risposto prontamente, auspicando un confronto basato su toni “pacati e tecnici“, soprattutto in vista del futuro referendum sulla riforma. Ha poi criticato lโidea di un complotto globale: โSpero che manterremo, anche nel prosieguo, anche quando saremo in procinto del referendum, la discussione in questo modo urbano, pacato, tecnico โ ha proseguitoย Nordioย โ ma se invece portiamo la discussione su un ambito di vuota astrazione metafisica, come ho sentito adesso, addirittura coinvolgendo in una specie di complotto mondiale che dai migranti parte fino alla Tesla di Musk, allora il discorso รจ chiuso e ci portiamo direttamente a una polemica davanti a un elettorato che potrebbe alla fine anche portare a conclusioni che mai vorremmoโ. Il ministro Nordioย ha poi concluso il suo intervento invitando a evitare toni allarmanti: โlโauspicio รจ che abbandoniamo questi toni apocalittico-palingenetici e ci riserviamo nel dubbio che รจ il faro del saggio a discutere in termini pacati e razionaliโ.