19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Trasportavano 2 tonnellate di bianchetto, arrestate tre persone nel Cosentino

Elevate sanzioni per 75mila euro. Il novellame di sarda è stato sequestrato e messo a disposizione dell'autorità competente per gli accertamenti sanitari

Un ingente sequestro di bianchetto è stato effettuato dalla Guardia di finanza della Sezione operativa navale di Corigliano-Rossano a Cassano allo Ionio. Tre persone sono state arrestate e sanzionate per un totale di 75mila euro.

L’operazione

L’operazione, coordinata dal Reparto Operativo aeronavale di Vibo Valentia, rientra in un piano di controllo a contrasto della pesca di frodo e a tutela dei consumatori. I militari hanno intercettato un veicolo sospetto che trasportava circa 2 tonnellate di novellame di sarda, il cosiddetto “bianchetto”.

Il veicolo è stato fermato sulla strada statale 534 Sibari-Firmo, nei pressi del Comune di Cassano allo Ionio. Il carico di “sardella”, destinato al mercato siciliano, avrebbe fruttato un guadagno illecito di circa 40mila euro.

Le tre persone coinvolte, tutte con precedenti penali, sono state denunciate per detenzione e trasporto di prodotto ittico allo stato giovanile. Il novellame di sarda sequestrato è stato messo a disposizione dell’autorità competente per gli accertamenti sanitari.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.