13 Luglio 2025
27.4 C
Calabria

Associazione mafiosa, estorsione e traffico di droga. Blitz dei carabinieri: eseguiti 18 arresti

L’indagine ha consentito di portare alla luce le attività illecite di un’associazione mafiosa legata alla famiglia di Cosa Nostra etnea dei ‘Mazzei’, individuandone gli elementi apicali

Oltre 200 carabinieri del comando provinciale di Catania hanno eseguito a Randazzo e Milano, un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Catania nei confronti di 18 soggetti accusati di associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, traffico e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti questi ultimo aggravati dal metodo mafioso e con la finalità di agevolare il sodalizio mafioso di riferimento.

Le indagini

L’indagine, condotta dai carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Randazzo e coordinate dalla Dda di Catania, ha consentito di portare alla luce le attività illecite di un’associazione mafiosa legata alla famiglia di Cosa Nostra etnea dei ‘Mazzei’, individuandone gli elementi apicali, operanti nei territori di Bronte, Maniace, Maletto e zone limitrofe. Durante le indagini è emerso un vasto giro di estorsioni ai danni di imprenditori locali, un fiorente traffico di stupefacenti e una attività di controllo dell’area di influenza del clan.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.