13 Luglio 2025
26.3 C
Calabria

Conte sfida Meloni sull’Iran: “Non siate complici, l’Italia stia fuori dalla guerra, siamo a un passo da un disastro globale”

Il leader del M5S contro la premier dopo l'attacco americano all'Iran: “Escalation incontrollabile. No all'uso delle nostre basi, difendiamo la sicurezza nazionale”

Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, in un post su Facebook, è intervenuto con parole durissime sull’escalation militare in Medio Oriente seguita all’attacco degli Stati Uniti ai siti nucleari iraniani, esprimendo preoccupazione per il coinvolgimento dell’Italia nel conflitto.

L’appello diretto a Giorgia Meloni: “Agisca da premier, non da esecutrice”

Nel suo intervento, Conte si è rivolto direttamente alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni: “L’attacco degli Usa segna un’escalation dagli esiti incontrollabili. Chiedo a Meloni per una volta di non attendere istruzioni dall’alto e di mettere subito al primo posto la sicurezza del nostro Paese”.

L’ex premier chiede che l’Italia non conceda l’uso delle basi militari per operazioni belliche e che nessun soldato italiano sia coinvolto in missioni offensive.

“Le basi italiane non diventino bersagli”: il M5S chiede uno stop immediato

Conte ha ribadito la necessità di sottrarre l’Italia al rischio di ritorsioni, sottolineando che: “Dare disponibilità all’uso delle basi militari significherebbe esporre il nostro territorio a possibili attacchi. Serve una posizione chiara e autonoma, che escluda ogni partecipazione attiva al conflitto”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.