22 Marzo 2025
6.9 C
Calabria

Forte scossa di terremoto in Campania, una persona ferita estratta dai vigili del fuoco

L'epicentro in mare, a due km di profondità. Danni a Napoli, in particolare nel quartiere di Bagnoli: crolli dalle case, ma anche dalla chiesa di Sant'Anna, di cui ora si dovrà valutare la stabilità

Prima uno sciame sismico di lieve entità, poi la forte scossa – di magnitudo 4.4 e a 2 km di profondità , in mare, a pochi metri dalla riva di via Napoli, a Pozzuoli – ha svegliato i Campi Flegrei. I danni non sono mancati: a Napoli, nel quartiere di Bagnoli, dove i calcinacci sono caduti dalle case (ma anche dalla chiesa di Sant’Anna, di cui ora si dovrà valutare la stabilità del campanile), finendo per strada o sulle macchine parcheggiate.

Sempre a Bagnoli (non a Pozzuoli, come si era appreso in un primo momento) si registra l’unica persona ferita: una donna, che ha riportato qualche escoriazione per il crollo di un controsoffitto ed è stata soccorsa dai vigili del fuoco.
Gli stessi che hanno aiutato ad uscire di casa diversi cittadini rimasti bloccati ai piani più alti delle loro abitazioni, specie in via Carafa, dopo che in seguito alla scossa le porte d’ingresso si sono bloccate.

ARTICOLI CORRELATI

ULTIME NOTIZIE