19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Incendio nella notte nell’Ortomercato di Milano, ingenti i danni

Le fiamme hanno interessato oltre 2.500 metri quadrati di Ortomercato, e si sono sviluppate a partire da pochi minuti prima dell'una in un'area di stoccaggio di un'impresa ortofrutticola

Un incendio è divampato, nella notte, nella vasta area dell’Ortomercato di Milano. Al momento non risultano feriti. Le fiamme sono state contenute dalle numerose squadre dei Vigili del fuoco intervenute. Un’alta nube di fumo si è levata, visibile da gran parte della città. Scongiurati anche eventuali problemi di contaminazione dell’aria. 

Il rogo

Le fiamme hanno interessato oltre 2.500 metri quadrati di Ortomercato, e si sono sviluppate a partire da pochi minuti prima dell’una in un’area di stoccaggio di un’impresa ortofrutticola, estendendosi a tre capannoni, di cui sono parzialmente crollate le coperture.

Secondo Vigili del fuoco e Polizia Locale, si tratterebbe di danni ingenti, prevalentemente tra via Vismara e via Lombroso.

L’intervento dei Vigili del fuoco

Sul posto per contenere le fiamme, sono giunti nel corso delle ore 15 squadre di pompieri, oltre a cinque ambulanze del 118 in prevenzione e ai Carabinieri, che hanno preso in carico le indagini sull’accaduto. L’azione dei Vigili del fuoco ha scongiurato che le fiamme si propagassero a una vicina area di servizio. Al momento non si segnalano rischi per la salute pubblica nell’aria anche se gli accertamenti del Nucleo Nbcr dei Vdf specializzato nel rilevamento degli inquinanti tossici sono ancora in corso

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.