I carabinieri del Comando provinciale di Torino, in stretta collaborazione con il Nucleo investigativo regionale della Polizia Penitenziaria, hanno dato il via a una massiccia operazione dalle prime ore del mattino. Le perquisizioni hanno interessato abitazioni private e istituti di pena in varie regioni del nord.
Rete criminale smascherata
Lโindagine, orchestrata dalla Procura di Torino, ha portato allโidentificazione di oltre 100 indagati. I reati contestati includono il traffico di stupefacenti e lโillecito possesso di cellulari allโinterno dei penitenziari, mettendo in luce come le attivitร criminali si siano infiltrate anche in ambienti destinati al recupero e alla riabilitazione.
Impatto territoriale
Le operazioni si sono estese in diverse province, tra cui Torino, Alessandria, Biella, Vercelli, Cuneo, Sassari, Savona, Imperia e Modena. Questa ampia copertura territoriale sottolinea la portata dellโindagine e la necessitร di unโazione coordinata per contrastare le reti criminali a livello nazionale. La collaborazione tra Carabinieri, Polizia Penitenziaria e la Procura di Torino rappresenta un chiaro segnale contro il crimine organizzato, rafforzando la fiducia dei cittadini nella capacitร delle istituzioni di tutelare lโordine e la legalitร .