25 Giugno 2025
24.1 C
Calabria

“Non ho fatto nulla di speciale”: carabiniere calabrese salva una donna dal suicidio su un cavalcavia a Bergamo

Lorenzo Fascì, 28 anni di Reggio Calabria, è intervenuto d’istinto: "Tutti dovrebbero aiutare chi è in difficoltà"

Un gesto eroico compiuto con semplicità, senza esitazioni e senza cercare riconoscimenti. È quello di Lorenzo Fascì, carabiniere scelto di 28 anni, originario di Reggio Calabria, che ha salvato una donna pronta a lanciarsi nel vuoto da un cavalcavia in provincia di Bergamo.

“Non sento di aver fatto nulla di speciale – racconta all’Ansa –. Tutti dovrebbero avere il senso civico e morale di aiutare una persona in difficoltà”. Eppure, il suo gesto ha colpito anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha definito il giovane militare “un eroe” e ha condiviso sui social la foto del momento in cui la donna è stata salvata.

L’intervento improvviso e il salvataggio

Il salvataggio è avvenuto mentre Fascì si trovava in auto con la fidanzata e il padre di lei. È stata proprio la ragazza a notare la donna sul cavalcavia, visibilmente in crisi. “Ho subito accostato – spiega Fascì – e non ci ho pensato due volte: ho scavalcato il terrapieno e mi sono avvicinato a piccoli passi, aggrappandomi alla recinzione”.

La donna, agitata e in lacrime, stava per lanciarsi. È stato a quel punto che il padre della fidanzata ha iniziato a parlarle, cercando di instaurare un contatto umano, mentre il giovane carabiniere è riuscito ad avvicinarsi, ad affiancarla e infine ad abbracciarla, sottraendola al rischio estremo.

“È successo tutto in pochi istanti

“Non ho avuto il tempo di pensare alla paura – ammette Fascì –. È successo tutto molto velocemente”. Il militare è alla sua prima assegnazione alla Stazione dei carabinieri di Albino, nel Bergamasco, ma il suo senso del dovere, e soprattutto di umanità, ha già lasciato un segno profondo.

Un gesto che ricorda come, anche nei momenti più drammatici, la prontezza e l’empatia possano fare la differenza tra la tragedia e la salvezza.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.