15 Giugno 2025
18.5 C
Calabria

Processo “Perfido”, i lavoratori: “Le istituzioni si costituiscano parte civile”

È l'appello lanciato dal Coordinamento dei lavori porfido del Trentino riguardo all'avvio del secondo troncone del processo sulle presunte infiltrazioni della 'ndrangheta nell'economia del porfido

«Le istituzioni si costituiscano parte civile. È doveroso da parte delle istituzioni democratiche, anche al fine di poter poi sviluppare una necessaria azione di informazione e sensibilizzazione della cittadinanza sul tema dell’insidiosa presenza di organizzazioni criminali di stampo mafioso sul nostro territorio». Così il Coordinamento lavori porfido del Trentino in merito all’avvio del secondo troncone del processo “Perfido” sulle presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta nel tessuto economico del porfido. Venerdì, infatti, davanti alla gup Elsa Vesco si aprirà l’udienza che vede imputare 15 persone per varie contestazioni: scambio elettorale politico-mafioso, detenzione di armi, favoreggiamento all’immissione in circolazione di banconote false, rivelazioni di atti d’ufficio, associazione mafiosa. La gup dovrà vagliare le posizioni, tra gli altri, di ex sindaci, ex parlamentari e anche quattro carabinieri.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.