13 Luglio 2025
26.3 C
Calabria

Schianto mortale tra auto e moto: perde la vita centauro 64enne, ferita la moglie

L’incidente mortale è avvenuto all’alba lungo la provincia di Lodi. L’uomo, 64 anni, era da poco in pensione. La moglie è in ospedale in codice giallo. Indagano i carabinieri

Un incidente stradale mortale ha sconvolto la provincia di Lodi nella mattinata di domenica 22 giugno 2025. La vittima è Patrizio Addattilo, 64 anni, morto sul colpo dopo un violento scontro tra una moto e un’auto lungo la strada provinciale 235 nel territorio di Cornegliano Laudense.

L’uomo viaggiava in sella alla propria motocicletta insieme alla moglie. Lo schianto, avvenuto intorno alle 7:25 del mattino, è stato devastante: per Addattilo non c’è stato nulla da fare.

La moglie ricoverata in codice giallo: trasferita all’ospedale di Rozzano

La moglie del motociclista, che si trovava con lui al momento dell’impatto, è rimasta ferita ma non sarebbe in pericolo di vita. È stata trasportata in codice giallo all’ospedale di Rozzano, per ricevere le cure necessarie.

Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 con due ambulanze, un’auto medica e un elicottero. Le operazioni di soccorso si sono rivelate purtroppo vane per il 64enne.

Indagini in corso: si cerca di chiarire la dinamica dell’incidente

La dinamica esatta dell’impatto tra l’auto e la moto è ancora al vaglio dei carabinieri della Compagnia di Lodi, intervenuti per i rilievi. Non è chiaro se si tratti di un errore umano, di una mancata precedenza o di una manovra azzardata.

Chi era Patrizio Addattilo: una vita tra lavoro e famiglia

Patrizio Addattilo era conosciuto e stimato a Lodi, dove viveva insieme alla moglie. Dopo una lunga carriera come dipendente delle Poste Italiane, era andato in pensione circa un anno fa. Una vita tranquilla, interrotta bruscamente da una tragica fatalità.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.