22 Marzo 2025
6.9 C
Calabria

Terzo congresso nazionale Unsic: impegno e prospettive per il sindacato del Futuro

Nei giorni scorsi, Roma ha ospitato il 3° Congresso nazionale Unsic (Unione nazionale sindacale imprenditori e coltivatori) con la partecipazione di numerose figure istituzionali e oltre mille delegati provenienti da tutta Italia, inclusa la Calabria.
Una presenza significativa che testimonia l’interesse e l’impegno delle diverse realtà locali nella crescita dell’Unsic e nel confronto sui temi di rilevanza nazionale.
Tra i ministri presenti spiccano Matteo Salvini, Giuseppe Valditara e Elena Locatelli, quest’ultima intervenuta attraverso un messaggio. Hanno preso parte anche i sottosegretari D’Eramo e Durigon, i senatori Damiani (FI) e Germanà (Lega), e gli onorevoli De Bertoldi (Lega) e Laureti (Pd). Una presenza qualificata che sottolinea l’importanza dell’evento a livello nazionale.

L’Unsic conferma la sua leadership e guarda al futuro

Nel corso del congresso, l’Unsic, organizzazione sindacale datoriale e membro del “parlamentino” del Cnel, ha confermato la presidenza di Domenico Mamone.
Inoltre, è stato approvato un importante documento politico finale, che funge da manifesto per la proiezione dell’Unsic nei prossimi cinque anni. Un chiaro segnale della volontà di pianificare il futuro dell’organizzazione, con una visione ambiziosa e concreta.
Un aspetto centrale del congresso sono stati i due panel tematici. Il primo ha trattato il “ruolo sociale dei Caf e Patronati”, con la partecipazione, tra gli altri, dei parlamentari Borghese e Nesci. Il secondo panel, invece, ha affrontato il tema della formazione continua e del mercato del lavoro, con un focus sulla transizione ecologica e digitale. Temi cruciali per l’evoluzione del sistema produttivo italiano e per il futuro dei lavoratori.

Il commento del presidente Mamone

A conclusione del congresso, Domenico Mamone, presidente dell’Unsic, ha sottolineato l’importanza di questo momento.
Ha dichiarato che il congresso ha rappresentato una tappa fondamentale per riaffermare l’impegno dell’Unsic verso una visione moderna del sindacato, capace di affrontare le sfide globali con responsabilità.
Mamone ha inoltre rimarcato l’intento dell’organizzazione di proporre soluzioni concrete per uno sviluppo armonioso del sistema produttivo italiano. Un impegno che segna il percorso futuro dell’Unsic, sempre più orientato verso la crescita e l’innovazione.

4o mini

ARTICOLI CORRELATI

ULTIME NOTIZIE