13 Luglio 2025
27.4 C
Calabria

Tragedia in spiaggia: turista svizzero muore dopo un malore in mare

Un uomo di 78 anni, in vacanza sulla spiaggia di Saiatine a Furnari, in provincia di Messina, ha perso la vita dopo un malore improvviso mentre faceva il bagno. Inutili i soccorsi del 118. Sul posto anche i carabinieri

È successo nel pomeriggio di sabato 14 giugno 2025, intorno alle 18, sulla spiaggia di Saiatine a Furnari, in provincia di Messina. Un turista svizzero di 78 anni, con pregressi problemi di salute, si trovava in mare per un bagno quando ha accusato un improvviso malore.

Soccorsi immediati, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Il personale del vicino lido balneare ha immediatamente allertato i soccorsi, ma all’arrivo dei sanitari del 118, ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano. I medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del turista.

Intervento dei carabinieri e restituzione del corpo ai familiari

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Barcellona e il comandante della stazione di Furnari, Giovanni Catanzaro. Il pm di turno è stato avvisato, ma non essendoci dubbi sulla causa naturale del decesso, la salma è stata restituita ai familiari.

Un momento surreale tra i bagnanti in spiaggia

A rendere ancora più drammatico l’episodio, il fatto che, nonostante la tragedia, molti bagnanti hanno continuato le loro attività in spiaggia, generando un panorama surreale attorno al corpo del malcapitato turista.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.