19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Violenta una minore conosciuta sui social, 21enne arrestato in flagranza

L'aggressione a Busto Arsizio. L'arrestato è un 21enne di origini nordafricane residente a Rossano, in provincia di Mialno. Per la giovane, una 14enne di nazionalità peruviana, i medici hanno stabilito 50 giorni di prognosi

Un 21enne di origini nordafricane è stato arrestato in flagranza a Busto Arsizio, in provincia di Varese, con l’accusa di aver picchiato e violentato per strada una 14enne che aveva conosciuto sui social. Le urla della ragazzina sono state sentite da un’abitante che ha avvisato il 112 e quando gli agenti di una pattuglia della Polizia locale sono arrivati sul posto, in un’area dismessa dietro alla stazione ferroviaria, il 21enne – ora in carcere in attesa dell’interrogatorio di convalida – stava ancora usando violenza alla vittima.

Per la 14enne 50 giorni di prognosi

In ospedale i medici hanno stabilito per la 14enne, di nazionalità peruviana, 50 giorni di prognosi. Online il 21enne si era mostrato gentile e la 14enne aveva accettato di incontrarlo di persona. L’appuntamento ieri pomeriggio. Insieme hanno fatto una passeggiata e poi il giovane l’ha portata un’area dismessa, in via Vercelli. Lì sono iniziati gli abusi. Il 21enne, residente a Rozzano, in provincia di Milano, ha continuato ad essere aggressivo anche con gli agenti arrivati sul posto ed è stato portato in carcere a disposizione del Gip.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.