25 Giugno 2025
24.1 C
Calabria

Lo chef vibonese racconta l’incontro con il Papa: “Non è cambiato, è lo stesso uomo che ho conosciuto nel 2013”

Papa Leone XIV a sorpresa dagli Agostiniani per celebrare il compleanno di Padre Klein. Emozionato il cuoco calabrese che lo ha accolto: “Pranzo con carbonara, arrosto e vino bianco dei Castelli”

Ancora una visita a sorpresa per Papa Leone XIV. Stamani si è recato in via Paolo VI a Roma, sede della Curia generalizia dell’Ordine di Sant’Agostino e del Pontificio Istituto Patristico Augustinianum. Il Pontefice, secondo quanto si apprende, ha voluto partecipare con loro alla messa e al pranzo.

Il compleanno di Padre Klein

Ancora una visita a sorpresa per Papa Leone XIV. Il Pontefice, secondo quanto si apprende, ha voluto partecipare con gli agostiniani al compleanno di Padre Klein. Suo amico di lunga data. Un ritorno dai confratelli che nell’idea iniziale voleva essere riservato.

La conferma del Vaticano

Il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni, ha poi confermato nel dettaglio che il Papa alle 12 si è recato alla Curia generalizia degli Agostiniani per la messa e per un momento conviviale. Sul posto c’era anche il suo ex chef, il vibonese Alessandro Bisogni che l’ha visto entrare dalla porta principale della Curia generalizia di Sant’Agostino.

Il racconto dello chef Bisogni

“Ci ha salutati – ha raccontato con commozione lo chef Alessandro – con grande affetto. Lo conosco dal 2013. Non è affatto cambiato. Anche da Papa è lo stesso uomo. Non si è potuto fermare perché lo aspettavano per la concelebrazione eucaristica. Abbiamo trascorso una bellissima mattinata”.

Il pranzo per il Santo Padre

Il pranzo, per il compleanno di Padre Klein, è iniziato con un piccolo aperitivo di benvenuto. Dopo si è passati alla solita carbonara, il piatto preferito del Santo Padre che ha gustato anche l’arrosto con patatine fritte, una fresca insalata romana, il dolce e la torta. Vini serviti al tavolo: un buon rosso e un bianco dei Castelli Romani.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.