C’è una formula magica in grado di risolvere gli annosi problemi delle frazioni Vibo Marina, Bivona e Portosalvo? Una domanda che riecheggia da decenni lungo la costa, senza mai trovare una risposta concreta.
Amministrazioni a vuoto: anni di fallimenti
Nel corso degli anni, il “modus operandi” delle amministrazioni che si sono alternate alla guida di palazzo “Luigi Razza” si è rivelato fallimentare. Le emergenze dell’ex quarta Circoscrizione, nonostante i mille progetti messi in cantiere e i tanti soldi spesi, sono rimaste irrisolte.
Una zavorra allo sviluppo turistico
Questo stallo ha rallentato notevolmente lo sviluppo turistico di tutto il litorale della città di Vibo Valentia, che ricade sulla blasonata Costa degli Dei. Un’occasione persa, giorno dopo giorno, anno dopo anno.
Un potenziale inespresso
Eppure Vibo Marina, Bivona e Portosalvo, con una maggiore attenzione dell’Amministrazione comunale, potrebbero diventare la seconda Perla del Tirreno. La bellezza del loro mare e i sette chilometri della spiaggia omerica che li caratterizzano, potrebbero essere un volano di sviluppo turistico mai realmente attivato.
L’appello di Alviano: “Sindaco, intervenga”
L’ex presidente della quarta Circoscrizione Giuseppe Alviano, oggi coordinatore del gruppo Verdi cittadino, lancia un appello al sindaco Vincenzo Romeo: «Si adoperi per sanare le tante problematiche che attanagliano le tre frazioni marine».
Le immagini del degrado
Nelle foto, il “racconto” del degrado in cui versa ancora oggi la quarta Circoscrizione, documentato dallo stesso Alviano: un mosaico di incuria e promesse mancate che pesa sul futuro di una costa meravigliosa.





