Biografia
Sicché, Bernardino Grimaldi (Catanzaro, 15/2/1839 – Roma, 16/3/1897) è stato un politico italiano. Fu ministro dell’Agricoltura, Industria e Commercio del Regno d’Italia nei governi Depretis VI, Depretis VII e Depretis VIII, nonché Ministro delle Finanze e del Tesoro nel Governo Cairoli II nel 1879, Ministro delle Finanze nel Governo Crispi I dal 1888 al 1889, Ministro del Tesoro e delle Finanze nel Governo Crispi II dal 1890 al 1891, Ministro del Tesoro nel Governo Giolitti I dal 15 maggio 1892 al 15 dicembre 1893.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Quando la pronunciò
Grimaldi pronunciò la famosa frase in Parlamento mentre stava affrontando la delicata questione dell’abolizione tassa sul macinato, promossa dall’allora presidente del consiglio, Agostino Depretis; l’imposta, che effettivamente colpiva le persone meno abbienti, era però fondamentale per le casse dello stato e Grimaldi sostenne che tale abolizione non era possibile se non fossero state studiate altre entrate fiscali sostitutive e nel corso del suo discorso pronunciò la frase in questione. Che esattamente fu questa: «Per me, tutte le opinioni sono rispettabili ma, ministro o deputato, ritengo che l’aritmetica non sia un’opinione».