La giornata del 20 marzo 2025 in Calabria è stata caratterizzata da importanti sviluppi giudiziari, eventi sismici preoccupanti e significativi progressi nelle infrastrutture regionali. Ecco le sette notizie principali selezionate dalla redazione di Calabria7 per il nostro consueto appuntamento con il Diario di C7.
Maxi processo Maestrale: ergastolo e condanne pesanti per la ‘ndrangheta vibonese
📌 Si è concluso il filone abbreviato del maxi processo Maestrale, infliggendo un duro colpo alla criminalità organizzata vibonese. Domenico Polito è stato condannato all’ergastolo per associazione mafiosa e omicidio. Pene pesanti anche per altri boss come Diego Mancuso e Francesco La Rosa.
📎 Leggi l’articolo completo 👉 🔗 Maxi processo Maestrale, condanne e assoluzioni
Maxi processo Maestrale, crollano le accuse: assolto l’avvocato Sabatino
📌 Clamoroso ribaltamento nel maxi processo Maestrale: il Gup ha smontato il castello accusatorio dell’Antimafia, assolvendo l’avvocato Francesco Sabatino. La sentenza, che ha escluso il concorso esterno in associazione mafiosa, solleva interrogativi sulle indagini e sulla strategia accusatoria della Procura.
📎 Leggi l’articolo completo 👉 🔗 Processo Maestrale, assolto l’avvocato Sabatino
L’omicidio Pirillo e la vendetta dell’ex sicario Gaetano Aloe
📌 Gaetano Aloe, ex sicario della cosca Farao-Marincola, rompe il silenzio e fa tremare il clan con le sue rivelazioni. Dietro l’omicidio di Domenico Pirillo si celerebbe una vendetta legata agli equilibri interni della ‘ndrangheta. La Procura segue da vicino le dichiarazioni del collaboratore di giustizia.
📎 Leggi l’articolo completo 👉 🔗 Omicidio Pirillo, la confessione dell’ex sicario Aloe
Sequestrato e torturato a Catanzaro: tre condanne in appello per il clan dei Gaglianesi
📌 Rideterminate le pene per tre affiliati al clan dei Gaglianesi, accusati di sequestro di persona e tortura per vendetta personale. Vitaliano Costanzo, nipote del boss Girolamo, è stato condannato a 6 anni e 9 mesi di reclusione.
📎 Leggi l’articolo completo 👉 🔗 Sequestrato e torturato, condanne confermate
Sciame sismico nel Catanzarese: 18 scosse in un giorno, scuole evacuate
📌 Ben 18 scosse di terremoto hanno colpito la provincia di Catanzaro nelle ultime 24 ore, con la più forte di magnitudo 3.3. Le scuole sono state evacuate per precauzione, mentre la Protezione Civile sta valutando il coinvolgimento dell’esercito.
📎 Leggi l’articolo completo 👉 🔗 Catanzaro trema, sciame sismico in corso
Elezioni comunali: Murone candidato sindaco a Lamezia, Ghionna a Rende
📌 Si scaldano i motori per le elezioni comunali in Calabria. A Lamezia Terme, Giuseppe Murone ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco, mentre a Rende sarà Antonio Ghionna a correre per la poltrona di primo cittadino. Entrambi puntano su programmi di rilancio economico e innovazione urbana.
📎 Leggi l’articolo completo 👉 🔗 Elezioni comunali, ufficiali i candidati
Reggio Calabria: giovani in fuga e l’ombra della ‘ndrangheta sul declino cittadino
📌 Reggio Calabria vive un momento di profonda crisi, tra declino economico e giovani in fuga. Nonostante le promesse politiche, la città fatica a risollevarsi. L’influenza della ‘ndrangheta pesa come un macigno sullo sviluppo del territorio, mentre i cittadini chiedono interventi concreti per il rilancio.
📎 Leggi l’articolo completo 👉 🔗 Reggio Calabria, tra crisi e ‘ndrangheta
🔎 FOCUS DEL GIORNO
Ponte sullo Stretto e grandi opere per la viabilità – incontro Salvini e Occhiuto al MIT
📌 Incontro a Roma tra Matteo Salvini e Roberto Occhiuto per discutere delle grandi opere in Calabria. Tra i temi principali, la costruzione del Ponte sullo Stretto e l’ammodernamento della SS106 Jonica, con un investimento di 3,8 miliardi di euro per 82 km di nuova infrastruttura. Salvini ha ribadito che il progetto è una priorità strategica.
📎 Leggi l’articolo completo 👉 🔗 Ponte sullo Stretto e viabilità, il piano del MIT
📢 NOTIZIE EXTRA DEL GIORNO
Confisca da 48 milioni alle ‘ndrine crotonesi per imprese fantasma
📌 Maxi confisca da 48 milioni di euro ai clan della ‘ndrangheta crotonese. Le aziende sequestrate erano utilizzate per riciclaggio e frodi, simulando attività imprenditoriali inesistenti. Un duro colpo alle finanze della criminalità organizzata.
📎 Leggi l’articolo completo 👉 🔗 Imprese fantasma, confisca da 48 milioni
Maxi confisca alla cosca Gallace-Gallelli: impero edilizio da oltre un milione di euro sequestrato
📌 Blitz contro la cosca Gallace-Gallelli nel Catanzarese: sequestrato un impero edilizio da oltre un milione di euro. Il patrimonio confiscato comprende appartamenti, terreni e attività commerciali, tutti riconducibili alla ‘ndrangheta.
📎 Leggi l’articolo completo 👉 🔗 Sequestro alla cosca Gallace-Gallelli