13 Luglio 2025
27.4 C
Calabria

Le prime pagine dei giornali oggi: guerra in Medio Oriente, panico globale e riflessi sulla politica italiana

Ecco la rassegna stampa completa e testuale realizzata dalla redazione di Calabria7. Si chiama Punto Stampa ed è l’edicola di C7, basata sui principali quotidiani del 23 giugno

Guerra in Medio Oriente, panico globale e riflessi sulla politica italiana: l’operazione “Martello di mezzanotte” lanciata da Trump contro l’Iran domina le prime pagine. Teheran minaccia ritorsioni, Tel Aviv esulta, l’Europa è divisa, l’ONU impotente. Intanto, la Calabria è tra autostrade incompiute, progetti idrici traballanti e nuove inchieste sulla ’ndrangheta.


La guerra lampo di Trump infiamma il mondo

La Repubblica, La Stampa, Il Corriere della Sera e Il Fatto Quotidiano aprono con l’operazione americana “Martello di mezzanotte”: raid su tre siti nucleari iraniani (Fordow, Natanz, Isfahan), condotti con bombardieri stealth B-2 Spirit e missili Tomahawk. Il presidente Trump, dalla Situation Room, dichiara che è stato “un successo spettacolare”.

Teheran parla di “linea rossa varcata” e promette vendetta. Israele esulta, mentre i tecnici dell’AIEA non rilevano aumenti di radiazioni. Il Fatto attacca Trump per aver tradito la sua dottrina isolazionista, La Verità evidenzia la frattura con la base Maga. Putin tace, la Cina prende le distanze, e l’ONU si riunisce in un vertice straordinario.


Le reazioni italiane e il caos diplomatico in Europa

In Italia, Il Corriere e La Verità raccontano l’imbarazzo del governo: Meloni prende tempo sull’uso delle basi, mentre Crosetto lancia l’allarme per “48-72 ore delicate”. La Repubblica evidenzia il gelo tra le cancellerie europee. Il Parlamento è diviso, e le opposizioni chiedono chiarezza. Il Fatto sottolinea il silenzio di Mattarella, che però segue con attenzione gli sviluppi.


I riflessi economici: benzina e bollette a rischio impennata

Il Fatto Quotidiano e Gazzetta del Sud parlano di un possibile effetto domino: il petrolio vola, lo Stretto di Hormuz potrebbe essere chiuso da Teheran, e le bollette italiane rischiano di impennarsi. Il ministro Pichetto Fratin, su La Verità, teme una “nuova ondata di rincari energetici” e chiede alla UE di attivare subito una strategia di contenimento.


Focus Calabria: autostrade, idrogeno, ’ndrangheta e acqua che manca

La Gazzetta del Sud dedica ampio spazio alla A2 Salerno-Reggio Calabria, ancora incompleta: FI e Lega chiedono un commissario per sbloccare i cantieri. Su Calabria.Live, un duro editoriale denuncia il collasso del sistema idrico calabrese, con autobotti ovunque e nessuna strategia. Intanto, Gazzetta del Sud racconta il blitz “Millennium” a San Luca, che smantella il “sistema Castani”, rete di favoreggiamento della ’ndrangheta.


Notizia Extra – Il tycoon che tradisce se stesso

Donald Trump aveva promesso meno guerre e più diplomazia. L’operazione “Martello di mezzanotte” è il contrario: un attacco chirurgico ma violento, che apre un nuovo fronte globale. Il Fatto Quotidiano parla di “scelte da neocon”, mentre La Verità descrive il malcontento tra gli ultraconservatori americani. La domanda che tutti si pongono: la Casa Bianca vuole trattare o destabilizzare?


Focus del Giorno – L’atomica tra retorica e realtà

Le superbombe americane hanno davvero messo fine al programma nucleare iraniano? Repubblica, Corriere e La Stampa riportano versioni contrastanti: il sito di Fordow è danneggiato ma non distrutto, a Isfahan ci sono solo crateri. L’AIEA chiede ispezioni ma Teheran nega. Intanto, fonti del Pentagono ammettono che parte dell’uranio era già stato spostato altrove.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.