24 Giugno 2025
25.8 C
Calabria

Mimmo Lucano presenta “Il Fuorilegge”

“A distanza di poco più di un anno dalla manifestazione popolare di forte contestazione alla propaganda razzista salviniana, messa in atto da alcune centinaia di attivisti politici e sociali e che vide la partecipazione di tantissimi cittadini, al cui seguito molte altre se ne innescarono poi in tutta Italia, proprio a ridosso di quello stesso luogo, nell’Anfiteatro sul lungomare di Soverato, sabato 5 settembre (alle ore 21:00), si terrà la prima nazionale di presentazione del libro “Il Fuorilegge” (edizioni Feltrinelli)”. Lo rende noto il comitato Undici Giugno.

“Il testo,  – si legge nella nota – scritto direttamente dal compagno Mimmo Lucano, racconta le vicissitudini straordinarie collegate alle esperienze politiche e sociali di accoglienza e solidarietà vissute nel borgo di Riace, ispirate ad una forte idealità politica di parte, ovvero dalla parte degli ultimi e degli sfruttati, e fortemente intrecciate alle vicende umane e personali del suo principale ispiratore”.

“Il testo,  – si legge nella nota – scritto direttamente dal compagno Mimmo Lucano, racconta le vicissitudini straordinarie collegate alle esperienze politiche e sociali di accoglienza e solidarietà vissute nel borgo di Riace, ispirate ad una forte idealità politica di parte, ovvero dalla parte degli ultimi e degli sfruttati, e fortemente intrecciate alle vicende umane e personali del suo principale ispiratore”.

L’evento di Soverato, voluto anche dal Comitato Undici Giugno, rientra nell’ambito della rassegna letteraria Kalibri d’Autore, organizzata dall’Associazione Culturale Kalibreria di Soverato.

La manifestazione, introdotta da Romilda Curcio, vedrà la partecipazione dei professori Fabio Barletta e Valerio Antonio Mazza, che cureranno rispettivamente le letture di alcuni brani del libro e alcuni interventi musicali. La discussione sulle tematiche del testo sarà approfondita, insieme allo stesso Mimmo Lucano, dal giornalista Pietro Melia.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.