15 Giugno 2025
20.2 C
Calabria

Caso Lucano, Morra: “Mi auguro si usi lo stesso metro per tutto il sistema dell’accoglienza” | Calabria7

“Le sentenze si rispettano. Questo non significa però che non si possano discutere. Mi auguro, dopo la condanna di ieri a Lucano, che per tutto il sistema dell’accoglienza venga usato lo stesso metro applicato con l’ex sindaco di Riace nel formulare le sentenze”. Lo afferma Nicola Morra, presidente della commissione antimafia, in un post su Facebook. “Anche perché – aggiunge – come leggiamo dai commenti di chi lo conosce bene, Lucano avrà commesso soprattutto delle irregolarità amministrative, ma non sembra averne tratto vantaggio personale né patrimoniale né di altro tipo”.

FdI: “Il Csm tuteli il lavoro della Procura”

Di tenore opposto il commento del deputato e coordinatore della Direzione nazionale di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli: “L’esemplare condanna a tredici anni e due mesi di carcere dell’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano, seppure in primo grado, conferma che il famoso ‘modello Riace’, osannato dagli ultrà dell’accoglienza indiscriminata, è illegale e che dietro il buonismo non ci sono altro che interessi economici e sfruttamento della disperazione. A questo punto, è necessario che il Csm – prosegue Cirielli – agisca a tutela della Procura e del Tribunale di Locri, fortemente impegnato contro la ‘ndrangheta, che rischia di essere delegittimato da taluni magistrati, politici e pseudo intellettuali di sinistra, sempre pronti ad intervenire per difendere un loro ‘compagno che sbaglia’. E sappiamo bene cosa può accadere quando dei giudici vengono delegittimati mentre svolgono inchieste delicate e politicamente scomode per qualcuno, soprattutto quelli in prima linea impegnati contro le mafie. Ora gli esponenti del Pd – conclude – che facevano la fila per farsi fotografare insieme a Lucano dovrebbero ammettere che le critiche di Fratelli d’Italia al cosiddetto modello Riace erano più che fondate. Ci aspettiamo un mea culpa da parte loro”.

© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.