di Bruno Mirante – La Catanzaro Servizi avrà una nuova guida. L’amministratore unico Massimo Feroleto ha, infatti, rassegnato le dimissioni al sindaco Sergio Abramo e al collegio sindacale della società “in house” del Comune di Catanzaro. A prendere le redini della Partecipata, secondo quanto filtra da Palazzo De Nobili, sarà il commercialista Rosario Munizza che attualmente ricopre il ruolo di presidente del collegio sindacale. La società Catanzaro Servizi (che ha chiuso il bilancio 2019 con una perdita di 539.267 euro) ha intrapreso un percorso di risanamento aziendale dopo i rilievi avanzati dal Ministero dell’Economie e delle Finanze e dall’Anac. Un percorso che tuttavia non ha soddisfatto il dirigente del settore Partecipate Andrea Adelchi Ottaviano, che nella relazione tecnica di ricognizione delle società a partecipazione comunale, recentemente approvata dal consiglio comunale, esprimeva parere favorevole al mantenimento delle quote societarie ma prescriveva “una profonda riorganizzazione societaria e una gestione più razionale” oltre all’attivazione di un piano/programma finalizzato a recuperare le condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale. Ora toccherà al nuovo amministratore predisporre un piano aziendale in grado di dare respiro e progettualità ai lavoratori della partecipata. Da un punto di vista politico non cambia nulla per un settore comunale che gli accordi di maggioranza hanno affidato alla guida di Forza Italia.
Forza Italia: una poltrona per due
Intanto dopo l’addio di Roberta Gallo, che ha lasciato lo scranno di capogruppo di Forza Italia per approdare al Misto, il gruppo di Mimmo Tallini e Ivan Cardamone dovrà procedere obbligatoriamente alla nomina di un successore. Si tratta del terzo dall’inizio della consiliatura dopo il precedente addio di Luigi Levato. A prendere il posto di Gallo dovrebbe essere un’altra donna, Giulia Procopi o in alternativa il presidente della commissione Bilancio Giulio Renda. Più “distaccati”, invece, i consiglieri Antonio Angotti (vicino alle posizioni del vicepresidente della provincia Antonio Montuoro) e Rosario Lostumbo.