26 Aprile 2025
9.1 C
Calabria

Depurazione nel Cosentino, lavori per 1,3 milioni di euro all’impianto di Ponte Arvo

A darne notizia è la presidente della Provincia, Rosaria Succurro. L'opera di rigenerazione sarà possibile grazie all'intervento del subcommissario Tonino Daffinà

Si lavora a tamburo battente per risolvere i problemi di depurazione in Calabria. Stamani è stata firmata la convenzione per l’avvio dei lavori di rigenerazione del depuratore di Ponte Arvo, a San Giovanni in Fiore, per un importo di 1,3 milioni di euro.

A comunicarlo è stata la sindaca di San Giovanni in Fiore, nonché presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro. L’intervento è finanziato dal subcommissario alla depurazione in Calabria, Tonino Daffinà, che ha raggiunto la sede della Provincia di Cosenza per la firma.

Lavori di ammodernamento e riuso delle acque

I lavori, che partiranno a breve, riguarderanno la messa in sicurezza e la rigenerazione del depuratore, ormai vetusto e bisognoso di ammodernamento. L’intervento sarà realizzato secondo le norme di rigenerazione, con particolare attenzione al riuso delle acque e alla frantumazione dei fanghi.

“Siamo orgogliosi di questo nuovo traguardo – ha dichiarato Succurro – . Avevamo già provveduto per il depuratore di Lorica e presto firmeremo anche la convenzione per l’intervento riguardante la rete fognaria della località Torre Garga“.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.