23 Giugno 2025
21.3 C
Calabria

Il Consiglio comunale di Tropea sciolto per ‘ndrangheta. Insediati i commissari: ecco chi sono

Si è insediata la Commissione prefettizia che reggerà le sorti politiche e amministrative del Comune di Tropea dopo lo scioglimento degli organi elettivi dell’ente per infiltrazioni mafiose deciso ieri dal Consiglio dei ministri in accoglimento di una proposta del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che a sua volta ha accolto la richiesta presentata dal prefetto di Vibo Valentia Paolo Giovanni Grieco.

I nomi dei commissari

La terna commissariale è composta Vito Turco (viceprefetto), Roberto Micucci (viceprefetto di Vibo) e Antonio Calenda (funzionario economico finanziario). La terna commissariale ha già adottato la delibera di insediamento stabilendo che si rapporterà con l’interno e l’esterno del Comune in forma collegiale, anche se le funzioni del sindaco per i provvedimenti urgenti e contingibili saranno esercitabili dalla Commissione sia in forma collegiale, sia disgiuntamente dai suoi singoli componenti. La terna commissariale resterà in carica per 18 mesi, prorogabili di ulteriori 6. L’amministrazione del sindaco Giovanni Macrì, esponente locale di Forza Italia, si era insediata nell’ottobre del 2018, mentre l’invio della Commissione di accesso agli atti da parte del prefetto di Vibo risale all’ottobre 2023.

© Riproduzione riservata

window._taboola = window._taboola || [];
_taboola.push({
mode: ‘alternating-thumbnails-a’,
container: ‘taboola-below-article-thumbnails’,
placement: ‘Below Article Thumbnails’,
target_type: ‘mix’
});

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.