13 Luglio 2025
27.4 C
Calabria

La Calabria ridefinisce la strategia turistica: operatori protagonisti nella scelta delle fiere internazionali

Vertice in Cittadella regionale per un approccio condiviso: si punta su qualitร , destagionalizzazione e investimenti mirati per un turismo "utile" e duraturo

La Regione Calabria sta tracciando una nuova rotta per il suo futuro turistico, e lo fa in stretta sinergia con gli addetti ai lavori. Questa mattina, nella sala oro della Cittadella regionale, si รจ tenuto un importante confronto tra gli operatori turistici, l’Assessore al Turismo Giovanni Calabrese, il dirigente generale del Dipartimento Turismo Raffaele Rio e i dirigenti di settore. L’obiettivo? Predisporre in maniera piรน funzionale possibile le prossime partecipazioni alle fiere nazionali e internazionali, scegliendo le vetrine piรน efficaci in totale condivisione con i diretti interessati.

Un confronto inaspettato e gradito

L’incontro รจ stato un momento cruciale per comprendere la direzione da percorrere nella selezione delle fiere. Non piรน scelte dettate solo dalla notorietร  dell’evento, ma da un’attenta valutazione dell’opportunitร  concreta per chi vi parteciperร . Gli operatori presenti hanno accolto con favore questa nuova operativitร , manifestando le loro preferenze anche attraverso un sondaggio con risultati in tempo reale. Per molti, si percepisce giร  un cambiamento significativo nell’approccio della Regione.

La nuova fase del turismo calabrese: investimenti e visione

“Ho sentito parlare nei vostri interventi di una nuova fase del turismo in Calabria ed รจ vero che con il presidente Occhiuto tanto รจ cambiato”, ha affermato con entusiasmo lโ€™assessore Calabrese. Ha sottolineato come l’apertura al confronto sia fondamentale per costruire qualcosa di condiviso e, soprattutto, duraturo nel tempo. L’obiettivo รจ modellare un modello di turismo che sappia valorizzare al meglio la Calabria, alla luce degli importanti investimenti messi in campo dal governo regionale. Tra le misure chiave citate dall’assessore, spiccano le nuove rotte aeree, l’ammodernamento degli aeroporti, la decisione di farsi carico della tassa addizionale per invogliare le compagnie aeree a preferire la regione e i 50 milioni di euro destinati alle infrastrutture turistiche. “Nella nostra visione del futuro del territorio il turismo ha un ruolo fondamentale”, ha ribadito Calabrese, richiamando i numeri positivi presentati di recente come solida base per la pianificazione futura.

Qualitร , connessioni e destagionalizzazione

La pianificazione delle fiere su cui investire รจ una parte cruciale di questo percorso, con l’obiettivo di “spendere bene le risorse ottenendo, perรฒ, il giusto riscontro”. Nonostante le difficoltร , l’Assessore ha evidenziato le immense potenzialitร  della Calabria, che vanta “montagna, mare, cultura” e un patrimonio inestimabile. L’attenzione รจ puntata sulla qualitร  e su una maggiore responsabilitร  da parte di tutti gli attori. Un nodo cruciale rimane quello dei collegamenti interni, per il quale la Regione sta studiando soluzioni innovative come un trasporto a chiamata, da condividere anche con gli enti locali, per connettere efficacemente il patrimonio turistico e non far sentire il turista isolato. I dati recenti confermano una chiara tendenza verso la destagionalizzazione dell’offerta turistica, un risultato ottenuto grazie alla promozione delle montagne calabresi, delle ciclovie e di eventi di respiro internazionale. “Dobbiamo predisporre un modello turistico per la Calabria che guarda lontano, attraverso il quale si possano pianificare almeno i prossimi dieci anni, parlando finalmente oggi di turismo in modo serio partendo da basi solideโ€, ha concluso l’assessore Calabrese.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.