17 Luglio 2025
28 C
Calabria

La senatrice della Lega Tilde Minasi: “Dai piccoli Comuni la sfida per il futuro dell’Italia”

La proposta normativa mira a un rilancio economico, demografico e infrastrutturale delle aree interne, riconoscendone il ruolo chiave nella costruzione di un’Italia più equa e resiliente

“I piccoli Comuni rappresentano il cuore pulsante del nostro Paese, centri di identità, storia e coesione sociale. Non possiamo più tollerare che restino esclusi dalle strategie di sviluppo nazionale”. È con queste parole che la senatrice della Lega Tilde Minasi annuncia la presentazione di un disegno di legge in Senato, volto a rilanciare le realtà comunali con meno di 5.000 abitanti.

“Non un progetto nostalgico ma una risposta concreta”

La proposta normativa mira a un rilancio economico, demografico e infrastrutturale delle aree interne, riconoscendone il ruolo chiave nella costruzione di un’Italia più equa e resiliente. “Non è un progetto nostalgico – precisa Minasi – ma una risposta concreta per sostenere chi vive, lavora e investe nei territori più autentici della nostra Nazione”. Il fenomeno dello spopolamento, che ha lasciato intere comunità senza servizi, risorse e giovani, viene definito dalla senatrice come una vera “emergenza sociale, economica e culturale“. Contrastarlo significa restituire fiducia e presenza istituzionale, creare occupazione stabile, attrarre talenti e capitali, e valorizzare le filiere produttive locali.

Le misure previste

Tra le misure previste:

  • Agevolazioni fiscali e contributive per cittadini e imprese nei piccoli Comuni;
  • Flat tax al 6% per pensionati stranieri che scelgano di stabilirsi in questi territori;
  • Incentivi al rientro dei lavoratori italiani dall’estero, con tassazione agevolata al 10%;
  • Crediti d’imposta per l’acquisto e la ristrutturazione della prima casa;
  • Un programma nazionale per mobilità, digitalizzazione e servizi essenziali;
  • Una sperimentazione triennale in Calabria, pensata come modello replicabile.

“Non realtà da salvare ma risorse strategiche da potenziare”

“Vogliamo trasformare la percezione dei piccoli Comuni: non più realtà da salvare, ma risorse strategiche da potenziare e mettere in rete. Il nostro obiettivo – aggiunge Minasi – è renderli attrattivi, connessi e vitali“. La proposta si inserisce pienamente tra le priorità del Pnrr e dei programmi di riequilibrio territoriale, puntando su una nuova visione di crescita inclusiva. “La coesione territoriale – conclude la senatrice – si costruisce con politiche coerenti, strumenti concreti e investimenti mirati. È dai centri minori che può emergere un modello di sviluppo sostenibile capace di coniugare tradizione e innovazione“.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.