15 Giugno 2025
20.2 C
Calabria

L’attacco di Bevacqua: “Faremo chiarezza sugli sperperi della Giunta regionale” | Calabria7

“Terremo nei prossimi giorni una conferenza stampa per evidenziare e denunciare in maniera puntale e circostanziata la dilapidazione delle risorse che sta operando la Giunta regionale in questi mesi, nonché le varie nomine che sta effettuando in spregio ai limiti cui dovrebbe attenersi in questo periodo l’esecutivo. Lo stiamo dicendo e scrivendo in tutte le sedi ma, evidentemente, gli appetiti elettorali sono più forti del senso del pudore”. È quanto dichiara il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua.

“Provvedimento privi di qualsiasi obiettivo”

“La rimodulazione dei Fondi UE decisa e messa in atto è una testimonianza inequivocabile – attacca Bevacqua – Chiederemo conto ai vari Dipartimenti per avere un quadro organico e preciso della polverizzazione avvenuta attraverso scelte politiche che hanno finalità esclusivamente elettoralistiche. Siamo davanti a una pioggia quotidiana di provvedimenti, privi di qualsiasi obiettivo di sviluppo e crescita, che ripropongono quelle vecchie pratiche del passato che nulla hanno lasciato di buono ai calabresi”.

“Da noi proposte costruttive”

“Eppure, il Pd – conclude – in maniera costruttiva e responsabile, aveva proposto e propone misure realmente strutturali: dal Progetto TerraFerma, unico disegno normativo di questa legislatura realmente capace di produrre occupazione e salvaguardia del territorio, facendo un uso produttivo dei fondi UE; al south working, un Piano al passo con i tempi che garantirebbe la permanenza nella nostra regione di forze lavorative attive e competenti. Una volta ricostruito il castello di carte della pioggia di delibere e di decreti compiremo ogni passo necessario nella direzione della chiarezza e dell’eventuale intervento di organi terzi”.
© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.