13 Luglio 2025
27.4 C
Calabria

Livelli essenziali di assistenza, la Calabria migliora nei risultati preliminari del 2023: +18,21

Punteggio in aumento nellโ€™area โ€œdistrettualeโ€, โ€œprevenzioneโ€ e โ€œospedalieraโ€. Il gruppo consiliare e gli assessori regionali di Fratelli dโ€™Italia dichiarano la loro soddisfazione: "le scelte politiche adottate stanno portando a risultati concreti"

Nel 2023, i risultati preliminari sui Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) evidenziano un miglioramento significativo per la Calabria, che ha registrato un incremento di +18,21 punti rispetto ai dati precedenti. In una nota, il gruppo consiliare e gli assessori di Fdi esprimono grande soddisfazione per il risultato raggiunto, promettendo nuovi investimenti

I dati

Il Ministero della Salute valuta annualmente lโ€™erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea), ovvero lโ€™insieme delle prestazioni sanitarie che tutte le Regioni e Province autonome sono tenute a garantire gratuitamente o previo pagamento del ticket. “Si tratta di una vera e propria ‘pagella’ per i servizi sanitari regionali โ€“ affermaย Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbeย โ€“ che stabilisce quali Regioni sono promosse (adempienti), pertanto meritevoli di accedere alla quota di finanziamento premiale, e quali invece vengono bocciate perchรฉ inadempienti”.

Nel 2023 la Regione Calabria registra un aumento del punteggio Lea in tutte e tre le aree, con un incremento complessivo di 18,21 punti, passando da 135,25 a 153,46. Questo recupero ha compensato, in parte il crollo di -24,74 punti registrato tra il 2021 e il 2022, quando il punteggio era sceso da 159,99 a 135,25. Tra il 2022 e il 2023, il punteggio Lea dellโ€™area della prevenzione aumenta da 36,59 a 43,82 (+7,23 punti); in quella distrettuale da 34,88 a 40,48 (+5,60 punti); in quella ospedaliera da 63,78 a 69,16 (+5,38 punti). Si rileva che per lโ€™area della prevenzione la Regione Calabria ha richiesto una rettifica del punteggio Lea al Ministero della Salute in quanto secondo i dati dellโ€™Anagrafe Nazionale Vaccini le coperture vaccinali sono superiori al 90% per lโ€™anno 2023: in caso di rettifica, la Calabria risulterebbe adempiente anche per lโ€™area della prevenzione. “Tuttavia โ€“ ha precisato Cartabellotta โ€“ nonostante i miglioramenti e lโ€™eventuale rettifica nellโ€™area della prevenzione, la Calabria risulterebbe ancora inadempiente per il 2023, poichรฉ il punteggio nellโ€™area distrettuale rimane comunque inferiore alla soglia di 60 punti”.

Soddisfazione di Fdi per i dati Lea

Il gruppo consiliare e gli assessori regionali di Fratelli d’Italia esprimono, in una nota, la loro soddisfazione. La Regione Calabria ha raggiunto risultati molto incoraggianti nel miglioramento dei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea), registrando un incremento di 18 punti percentuali, dati significativi e incontrovertibili. “Lโ€™aumento dei Lea interessa tutte le aree fondamentali della sanitร : dalla prevenzione allโ€™assistenza distrettuale, fino allโ€™ambito ospedaliero, come evidenziato anche da organismi di valutazione. Ciรฒ dimostra che le scelte politiche adottate stanno portando a risultati concreti, rafforzando il sistema sanitario calabrese. Siamo consapevoli che esistono ancora criticitร  e andranno affrontate con lโ€™implementazione degli investimenti e con nuove assunzioni di medici per garantire ai cittadini un servizio sempre piรน efficiente e vicino alle loro esigenze. La crescita dei Lea รจ un elemento fondamentale per il miglioramento della sanitร  pubblica ed รจ uno dei capisaldi del nostro programma di governo“.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.