Il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, ha voluto ribadire con forza l’importanza della salvaguardia del mare calabrese, evidenziando i risultati ottenuti grazie al lavoro congiunto di istituzioni, cittadini e operatori impegnati nella tutela ambientale. Recenti dati diffusi dall’Arpacal hanno infatti certificato l’eccellenza della qualità delle acque in numerosi tratti costieri della regione, un risultato che Mancuso definisce “straordinario” e frutto di una strategia rigorosa e condivisa.
Il mare come risorsa vitale e volano di sviluppo
Mancuso ha sottolineato come questo traguardo rappresenti un punto di partenza essenziale. Un mare pulito non è soltanto un vanto naturalistico, ma costituisce una risorsa indispensabile per la salute dell’intero ecosistema. Inoltre, è un elemento chiave per rafforzare lo sviluppo turistico ed economico della Calabria, contribuendo a valorizzare il territorio su scala nazionale e internazionale.
Un appello alla responsabilità di tutti i calabresi
Nel suo appello ai calabresi, il presidente ha invitato tutti a mantenere un atteggiamento responsabile e attento verso il patrimonio marino, perché ogni piccolo gesto di consapevolezza e rispetto può fare la differenza.
Verso un futuro di tutela e crescita condivisa
Mancuso ha concluso sottolineando come solo attraverso un impegno collettivo e coordinato sarà possibile costruire un futuro in cui tutela dell’ambiente e crescita economica possano procedere insieme, garantendo benessere e sostenibilità alla regione.