13 Luglio 2025
26.3 C
Calabria

Mare pulito e futuro sostenibile: l’appello del presidente del Consiglio regionale ai calabresi

Filippo Mancuso evidenzia il valore del mare pulito come patrimonio naturale e volano economico, invitando i cittadini a una responsabilità condivisa

Il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, ha voluto ribadire con forza l’importanza della salvaguardia del mare calabrese, evidenziando i risultati ottenuti grazie al lavoro congiunto di istituzioni, cittadini e operatori impegnati nella tutela ambientale. Recenti dati diffusi dall’Arpacal hanno infatti certificato l’eccellenza della qualità delle acque in numerosi tratti costieri della regione, un risultato che Mancuso definisce “straordinario” e frutto di una strategia rigorosa e condivisa.

Il mare come risorsa vitale e volano di sviluppo

Mancuso ha sottolineato come questo traguardo rappresenti un punto di partenza essenziale. Un mare pulito non è soltanto un vanto naturalistico, ma costituisce una risorsa indispensabile per la salute dell’intero ecosistema. Inoltre, è un elemento chiave per rafforzare lo sviluppo turistico ed economico della Calabria, contribuendo a valorizzare il territorio su scala nazionale e internazionale.

Un appello alla responsabilità di tutti i calabresi

Nel suo appello ai calabresi, il presidente ha invitato tutti a mantenere un atteggiamento responsabile e attento verso il patrimonio marino, perché ogni piccolo gesto di consapevolezza e rispetto può fare la differenza.

Verso un futuro di tutela e crescita condivisa

Mancuso ha concluso sottolineando come solo attraverso un impegno collettivo e coordinato sarà possibile costruire un futuro in cui tutela dell’ambiente e crescita economica possano procedere insieme, garantendo benessere e sostenibilità alla regione.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.