23 Giugno 2025
21.3 C
Calabria

Regionali in Calabria, ecco le sette liste a sostegno di De Magistris | Calabria7

E’ composto da sette liste lo schieramento a sostegno di Luigi de Magistris nella corsa alla presidenza della Regione Calabria. “Il candidato presidente – rende noto la coalizione – ha invitato decine di donne e uomini, presenti nelle liste in via di definizione, eterogenei nelle provenienze e nelle competenze, per una grande assemblea partecipata in un hotel di Vibo Valentia. Incontro utile – si sottolinea – per dare forma e ancor più sostanza al progetto”. “Da ora in poi dobbiamo muoverci insieme sui territori – ha esordito de Magistris – la gente deve rendersi conto che siamo uniti e che abbiamo tutte e tutti lo stesso obiettivo: liberare la Calabria dal sistema che la sta soffocando. La nostra – ha detto il sindaco di Napoli – non è una battaglia di testimonianza, vogliamo andare a governare questa regione. Per questo siamo aperti al dialogo soltanto con tutti coloro che vogliano rompere le vecchie logiche di potere e – ha assicurato – sarò io stesso garanzia di trasparenza, correttezza e del fatto che non saranno mai stretti accordi opachi”.

L’alternativa per non emigrare

Un’altra questione importante, secondo de Magistris, è rappresentata dai giovani. “Dobbiamo ascoltare – ha dichiarato – saper parlare e coinvolgere i tanti fuorisede che sono dovuti andare via per studio o per lavoro e che tornano per trascorrere l’estate in Calabria. Bisogna far capire loro che esiste finalmente un’alternativa per rimanere in questa terra”. Quattro sono le liste create, insieme a Michele Conia, sindaco di Cinquefrondi (RC) e responsabile del movimento demA per il sud Italia. Vi sono la “Lista de Magistris presidente”, la stessa “demA”, “Uniti con de Magistris” e “Per la Calabria con de Magistris”. Poi ci saranno “Equità per la Calabria”, “Calabria Resistente e Solidale” e “Un’altra Calabria è possibile”, che ruota attorno a Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace. Vi sono poi altri due simboli, che non diventeranno liste, ma fungono da associazioni di supporto e sono: “LiberaMente Progressisti” e “Primavera della Calabria”. laboratorio politico animato, tra gli altri, da Anna Falcone, avvocato e giurista cosentina.

© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.