26 Aprile 2025
10.2 C
Calabria

Regione Calabria, la Giunta approva il piano integrato di attività e organizzazione 2025-2027

Inoltre, la Giunta ha nominato Francesco Campana, già funzionario della Regione, commissario per l’adozione degli atti occorrenti a garantire il regolare funzionamento dei servizi sociali

La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del vicepresidente e assessore all’Organizzazione e alle Risorse umane, Filippo Pietropaolo, ha approvato il Piano integrato di attività e organizzazione (Piao) 2025/2027.

Il piano nel dettaglio

Il Piano, che definisce specifici ambiti di attività amministrativa e gestionale, è composto da cinque allegati: Piano della performance 2025-2027, Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2025-2027; Piano Azioni Positive 2025-2027; Piano del fabbisogno del personale 2025-2027 ; Piano triennale di formazione del personale 2025-2027. Su indicazione dell’assessore all’Ambiente, Giovanni Calabrese, sono stati, poi, deliberati gli “Indirizzi per la valorizzazione delle aree verdi e delle formazioni vegetali in ambito urbano”. La Regione Calabria si è dotata della Legge regionale 7/2024 che ha l’obiettivo di incentivare l’adozione generalizzata degli strumenti di pianificazione del verde da parte degli Enti locali, ivi compresa l’implementazione di approcci gestionali corretti, nonché di preservare il capitale naturale, contrastare i cambiamenti climatici, migliorare la qualità ambientale e la salute dei cittadini. Più in particolare, l’articolo 1, comma 2, della LR 7/2024 stabilisce che “Al fine di cui al comma 1, la Regione Calabria fornisce agli enti locali indirizzi per riqualificare, progettare, gestire, tutelare, fruire e manutenere, secondo criteri di sostenibilità ambientale, il capitale naturale nel contesto urbano”.

La nomina di Campana

Infine, la Giunta, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali, Caterina Capponi, ha nominato Francesco Campana – già funzionario della Regione – commissario per l’adozione degli atti occorrenti a garantire il regolare funzionamento dei servizi sociali, nelle more del completamento delle attività e per un periodo non superiore a 60 giorni, per la definizione dell’assetto di governance da parte dei Comuni di Amantea, Aiello Calabro, Belmonte Calabro, Cleto, Fiumefreddo Bruzio, Lago, Longobardi, San Pietro in Amantea, Serra D’Aiello. Confermato anche Saverio Ruga quale commissario liquidatore della Fondazione Calabria Etica.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.