La distribuzione dei seggi all’esito delle elezioni regionali calabresi vinte dal centrodestra con Roberto Occhiuto è ancora da calcolare: più dei due terzi dei 29 posti in palio in consiglio regionale (uno spetta di diritto al candidato presidente arrivato secondo, cioè Amalia Bruni) saranno ripartiti su base maggioritaria, mentre i restanti con il proporzionale. I calcoli sono ancora da fare, ma si può già capire dai voti di preferenza chi nei vari collegi sia in pole position per agguantare l’agognato seggio a Palazzo Campanella. Partiamo dalla circoscrizione Centro, che comprende le province di Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone e i cui dati sono definitivi, chiarendo però che i candidati che indichiamo sono quelli più votati delle varie liste ma evidentemente non tutti loro riusciranno a entrare in consiglio regionale.
I più votati nel centrodestra
Nella lista più votata in assoluto, quella di Forza Italia, il primo di gran lunga è il vibonese Michele Comito, che arriva a 13.704 voti. Seconda Valeria Fedele che sfiora gli 8mila (7.962), terzo Antonello Talerico con 6.718 e quarta Silvia Parente con 5.529. La seconda lista di centrodestra nel collegio è quella della Lega: Filippo Mancuso 6.894 voti, Pietro Raso 5.357, Francesco Muzzopappa 3.692. Boom di Coraggio Italia: Francesco De Nisi 9.159 preferenze e Frank Santacroce 6.982. Fratelli d’Italia quarta nel centrodestra con 5.241 voti per Antonio Montuoro e 4.498 per Filippo Pietropaolo. In Forza Azzurri il più votato è Tranquillo Paradiso (3.970), nell’Udc spiccano i 7.225 voti di Baldo Esposito e i 6.440 di Flora Sculco.
I più votati nel centrosinistra
Guardando alla coalizione di Amalia Bruni, il più votato del Pd (secondo partito in assoluto in provincia dopo Fi) è il sindaco di Soverato Ernesto Alecci con 8.727 preferenze, seguito dal vibonese Raffaele Mammoliti (6.030) e dalla catanzarese Giusy Iemma (5.045). Nel M5S i primi due del collegio sono Francesco Afflitto (1.897) e Simona Pisani (1.381). nella lista “Calabria sicura” spiccano le preferenze ottenute da Davide Zicchinella (2.910) e Mimmo Consoli (2.892). Tra le liste di Luigi de Magistris il più votato è il vibonese Antonio Lo Schiavo con 2.411 voti, meglio di lui ha fatto solo Domenico Lucano (2.738) la cui lista si è però fermata al 2,32%. In quelle di Mario Oliverio il primo è Bruno Censore con 1.857 voti ma la soglia di sbarramento lo terrà fuori al consiglio regionale.
s. p.
LEGGI ANCHE | Tutti i dati definitivi lista per lista: Occhiuto 54,5%, Bruni 27,65%
LEGGI ANCHE | I candidati al consiglio regionale più votati nel collegio di Cosenza