24 Giugno 2025
25.8 C
Calabria

RISULTATI ELEZIONI | I candidati al consiglio regionale più votati nel collegio di Cosenza | Calabria7

Si dovrà aspettare ancora qualche ora per sapere con certezza quale sia la distribuzione dei seggi in consiglio regionale: più dei due terzi dei 29 posti in palio (uno spetta di diritto al candidato presidente arrivato secondo) saranno ripartiti su base maggioritaria, mentre i restanti con il proporzionale. Intanto però, guardando ai dati ufficiali dei risultati delle elezioni regionali calabresi diffusi dal Viminale su Eligendo, si può capire chi siano i più votati nei vari collegi e dunque quali candidati si trovino in pole position per agguantare l’agognato seggio a Palazzo Campanella. Quelli che seguono riguardano la circoscrizione Nord, che comprende tutta la provincia di Cosenza.

I più votati nel centrodestra

Guardando alla coalizione vincente, quella guidata da Roberto Occhiuto, nella lista di Forza Italia (la più votata in assoluto) il primo di gran lunga è l’assessore uscente Gianluca Gallo, che è anche il più votato in termini assoluti in tutta la Calabria con ben 21.432 preferenze. Seguono due donne: Katya Gentile con 8.065 voti e Pasqualina Straface con 6.432. Quarto Giovanni Greco (5.262). La seconda lista del centrodestra nel collegio è Forza Azzurri, trainata dalle 11.514 preferenze di Pierluigi Caputo, seguito da Piercarlo Chiappetta con 5.064 voti. Un altro assessore uscente, Fausto Orsomarso, è il primo di Fratelli d’Italia con 9.009 voti, seconda tra i meloniani cosentini Luciana de Francesco (4.560). Nella Lega Simona Loizzo (5.355) supera l’uscente Pietro Molinaro (4.268). Nell’Udc il primo è l’uscente Giuseppe Graziano (7.056) e il secondo Luigi Novello (3.895)

I più votati nel centrosinistra

Guardando alla coalizione di Amalia Bruni, il più votato del Pd (secondo partito in assoluto) è Franco Iacucci con 6.691 preferenze. Seguono tre uscenti: Mimmo Bevacqua (6.291), Graziano Di Natale (5.615) e Giuseppe Aieta (5.034). Nella lista M5S i primi due sono Davide Tavernise con 2.479 voti e Domenico Miceli (2.045). Tra le liste di Luigi de Magistris spiccano Ferdinando Laghi (3.692) e Anna Falcone (2.611), entrambi candidati in “de Magistris presidente”. In “Dema” i più votati sono Ugo Vetere (4.334) e Mimmo Talarico (3.262), mentre in “Un’altra Calabria è possibile” ha una buona affermazione Domenico Lucano (4.396) ma la sua lista si ferma al 2,67%. Nella compagine di Mario Oliverio il primo è Pino Belcastro con 968 preferenze.

s. p.

LEGGI ANCHE | Tutti i dati definitivi lista per lista: Occhiuto 54,5%, Bruni 27,65%

LEGGI ANCHE | Chi è in pole per un posto in consiglio regionale nel collegio Centro

LEGGI ANCHE | Ecco chi ha più chance di entrare in consiglio regionale nel collegio di Reggio

© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.