19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Statua Giacomo Mancini a Cosenza, i capigruppo di maggioranza: “Lo spostamento è legittimo”

Il Tribunale di Cosenza ha rigettato la domanda cautelare della Fondazione Giacomo Mancini e condannato la stessa alle spese di lite. La statua verrà quindi spostata e riconsegnata alla Fondazione se quest'ultima non consentirà la sua allocazione in Piazza Giacomo Mancini

Nuovo capitolo sulla vicenda dello spostamento della statua del leader socialista Giacomo Mancini a Cosenza, spostamento disposto dall’amministrazione comunale guidata da Franz Caruso ma fortemente osteggiata da tanti cittadini e soprattutto dalla famiglia Mancini e dalla Fondazione Giacomo Mancini.

In una nota a firma dei Capigruppo consiliari di maggioranza a Palazzo dei Bruzi, Ivan Commodaro, Raffaele Fuorivia, Roberto Sacco, Francesco Gigliotti, Daniela Puzzo e Francesco Alimena si specifica come: “Il Tribunale di Cosenza ha rigettato la domanda cautelare della Fondazione Giacomo Mancini e condannato la stessa alle spese di lite“.

“Si spera si possa chiudere qui una situazione grottesca – prosegue la nota – per la quale la Fondazione voleva imporre il diritto sine die di allocazione della Statua dell’ex Sindaco e Statista socialista, Giacomo Mancini, in un unico sito, seppur inizialmente concordato con il Comune”.

L’amministrazione ha operato nel rispetto delle proprie prerogative

“L’Amministrazione Comunale – affermano ancora Commodaro, Fuorivia, Sacco, Gigliotti, Puzzo e Alimena – ha operato nel rispetto delle proprie prerogative attraverso un’attività discrezionale dell’Ente, con la quale intendeva valorizzare la figura della personalità politica in conformità, però, dei principi di autorganizzazione del Comune e nel rispetto di precedenti obblighi relativi al MAB.  Il Tribunale ha rilevato, quindi, che l’Amministrazione Comunale ha legittimamente scelto di spostare l’opera. La stessa sarà, ora, rimossa e riconsegnata alla Fondazione se quest’ultima non consentirà la sua allocazione, per come previsto, in Piazza Giacomo Mancini, anche a seguito delle richieste pervenute in tal senso dai residenti e da tanti altri cittadini”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.