15 Giugno 2025
18.5 C
Calabria

Conta dei voti a Cosenza, i nuovi consiglieri e le preferenze per ogni lista

di Maria Teresa Improta – Termina la conta dei voti a Cosenza. I dati sulle preferenze espresse a favore degli oltre 800 candidati, su 82 sezioni, sono stati verificati ben tre volte, con un lavoro certosino compiuto dall’Ufficio Centrale Elettorale nella sala allestita all’interno dell’istituto Gullo di via Popilia. La commissione nominata dal Tribunale di Cosenza, presieduta dal giudice onorario Maurizio Pancaro e composta da sei elettori, ha così provveduto all’attribuzione dei seggi. I tempi per la consegna dei risultati ufficiali, trasmessi a Comune e Prefettura, sono in linea con quanto accaduto nelle scorse elezioni amministrative del 2016, quando vennero consegnati dopo circa un mese. Nessun colpo scena rispetto ai dati provvisori divulgati dal Comune di Cosenza ed elaborati dal Ministero dell’Interno. La difficoltà maggiore riscontrata dalla commissione è stata quella di dover analizzare atti con carenza di informazioni necessarie, lacune attribuibili all’inesperienza di diversi presidenti di seggio nominati last minute. Oggi alle 12:00 nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, Franz Caruso sarà proclamato sindaco di Cosenza.

Voti di lista corretti

Francesco Caruso

Fratelli d’Italia voti 3.871 (3.871 provvisori)

Occhiuto per Caruso voti 3.252 (3.252 provvisori)

Forza Cosenza voti 3.071 (3.069 provvisori)

Unione di Centro voti 1.068 (1.068 provvisori)

Lega Salvini Calabria voti 966 (946 provvisori)

Bella Cosenza voti 874 (868 provvisori)

La Cosenza che Vuoi voti 795 (787 provvisori)

Coraggio Cosenza  voti 675 (670 provvisori)

Franz Caruso

Franz Caruso Sindaco voti 3.908 (3.912 provvisori)

Pd voti 3.145 (3.147 provvisori)

Psi voti 902 (902 provvisori)

Francesco De Cicco

Francesco De Cicco Sindaco voti 1.087 (1.088 provvisori)

Cosenza Libera voti 963 (960 provvisori)

Cosenza per il Sociale voti 555 (557 provvisori)

Sì Amo Cosenza voti 520 (520 provvisori)

Sette Colli voti 482 (481 provvisori)

PPA Movimento Politico Pensiero Azione voti 363 (363 provvisori)

Bianca Rende

Bianca Rende Sindaco voti 1.616 (1.616 provvisori)

M5S voti 1.409 (1.408 provvisori)

Tesoro Calabria con Tansi voti 607 (606 provvisori)

Valerio Formisani

Cosenza in Comune voti 1.357 (1.358 provvisori)

Franco Pichierri

Noi con L’Italia voti 920 (920 provvisori)

Democrazia Cristiana voti 119 (119 provvisori)

Fabio Gallo

Movimento Noi voti 615 (605 provvisori)

Francesco Civitelli

Civitelli Sindaco voti 314 (319 provvisori)

Giovani con Civitelli voti 85 (85 provvisori)

Su la testa Cosenza voti 66 (69 provvisori)

Costruiamo il Futuro voti 71 (71 provvisori)

Un fiore per Cosenza voti 37 (37 provvisori)

Nuovo Consiglio comunale di Cosenza

Franz Caruso sindaco 10 seggi
Maria Teresa De Marco
Massimiliano Battaglia
Roberto Sacco
Caterina Savastano
Francesco Turco
Ivan Commodaro
Giuseppe Ciacco
Mimmo Frammartino
Antonietta Cozza
Chiara Penna
Pd 8 seggi
Damiano Covelli
Maria Pia Funaro
Giuseppe Mazzuca
Francesco Alimena
Assunta Mascaro
Gianfranco Tinto
Concetta De Paola
Massimiliano D’Antonio

Psi 2 seggi
Pina Incarnato
Andrea Golluscio

Bianca Rende + 1 seggio
Francesco Luberto
Francesco De Cicco + 1 seggio
Francesco Gigliotti

Francesco Caruso + 7 seggi
Fratelli d’Italia 3 seggi
Francesco Spadafora
Luana Lucanto
Giuseppe D’Ippolito
Occhiuto per Caruso 3 seggi
Francesco Caruso
Alfredo Dodaro
Francesco Cito
Forza Cosenza 2 seggi
Antonio Ruffolo
Michelangelo Spataro

Possibili nuovi insediamenti

Cambia il numero di preferenze incassate da Caterina Savastano che inizialmente sembrava (con 306 voti) essere la terza candidata più votata della lista Franz Caruso Sindaco, seguita da Roberto Sacco (272 voti). A seguito delle verifiche, invece, è Sacco a essere in vantaggio. Qualora De Marco e Battaglia dovessero essere nominati asessori a subentrare nel Consiglio comunale sarebbero Raffaele Fuorivia e Alessandra Bresciani che rispetto ai dati provvisori ha totalizzato più preferenze di Silvio Rendace, al contrario di quanto risultava dai primi conteggi. Anche Gianfranco Tinto del Pd scavalca di due posizioni i due consiglieri eletti D’Antonio e De Paola cui elezione in Consiglio comunale viene comunque confermata. Se a Covelli e Funaro venisse affidato un assessorato, tra i banchi di maggioranza in quota Pd, entrerebbero Francesco Graziadio e Aldo Trecroci, mentre per il Psi qualora Incarnato fosse inserita nella nuova Giunta a prendere il suo posto in aula sarebbe Antonello Costanzo. Per quanto riguarda gli apparentamenti, il Movimento 5 Stelle con Gianpaolo Romanello, potrebbe essere per la prima volta rappresentanto a Palazzo dei Bruzi se a Bianca Rende (come si vocifera) venisse assegnato uno scranno nell’esecutivo. Per De Cicco si ventila la possibilità di ottenere non solo il proprio assessorato, (a subentrargli in Consiglio sarebbe Pasquale Sconosciuto), ma anche un altro posto in Giunta che sarrebbe affidato a Pasquale Sconosciuto e che permetterebbe a Daniela Puzzo di insediarsi nell’assise comunale.

LEGGI ANCHE | Conta dei voti a rilento a Cosenza, verbali poco chiari

LEGGI ANCHE | Elezioni Cosenza: tutti i voti dei consiglieri comunali (dati provvisori)

LEGGI ANCHE | Esclusi, illusi, new entry e conferme nel Consiglio comunale di Cosenza

LEGGI ANCHE | Comunali a Cosenza, i due Caruso vanno al ballottaggio. I dati lista per lista

LEGGI ANCHE | Ecco come sarà composto il nuovo Consiglio comunale di Cosenza

LEGGI ANCHE | Elezioni a Cosenza, ecco chi entra in Consiglio se vince Franz Caruso o se vince Francesco Caruso

© Riproduzione riservata

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.