Come annunciato dal sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, a seguito delle interlocuzioni tra Comune e Anas, l’area antistante all’auditorium Casalinuovo è stata liberata dalle auto. Già stamani lo spazio era privo di veicoli posteggiati.
Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle difficoltà avutesi durante l’evacuazione del liceo Classico “Galluppi” dopo una scossa di terremoto. L’area dell’auditorium, infatti, è individuata quale punto di raccolta in caso di emergenza, ma di fatto è utilizzata come parcheggio.
Dopo l’evacuazione i problemi sono emersi in tutta la loro criticità e sono stati rappresentati al Comune sia dal dirigente scolastico che dal Codacons. Nonostante il sindaco abbia riferito che l’area non sia un punto di raccolta, le “carte” parlano chiaro: le classi 1A, 1D e 2A devono radunarsi nell’area del Casalinuovo.