19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Terremoto a Catanzaro, l’area del Casalinuovo liberata dalle auto per consentire l’evacuazione degli studenti

Il sindaco ha interloquito con Anas per ridurre gli stalli. Le "carte" confermano che lo spazio è individuato quale area di raccolta

Come annunciato dal sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, a seguito delle interlocuzioni tra Comune e Anas, l’area antistante all’auditorium Casalinuovo è stata liberata dalle auto. Già stamani lo spazio era privo di veicoli posteggiati.

Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle difficoltà avutesi durante l’evacuazione del liceo Classico “Galluppi” dopo una scossa di terremoto. L’area dell’auditorium, infatti, è individuata quale punto di raccolta in caso di emergenza, ma di fatto è utilizzata come parcheggio.

Dopo l’evacuazione i problemi sono emersi in tutta la loro criticità e sono stati rappresentati al Comune sia dal dirigente scolastico che dal Codacons. Nonostante il sindaco abbia riferito che l’area non sia un punto di raccolta, le “carte” parlano chiaro: le classi 1A, 1D e 2A devono radunarsi nell’area del Casalinuovo.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.