19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Via libera del Ministero al nuovo svincolo autostradale di Mormanno. Il sindaco Pappaterra: “Un momento storico”

Il progetto comprende anche la sistemazione della variante Posillipo-Faro-Crocifisso per migliorare la viabilitร  alternativa in caso di emergenza

Con il decreto del 3 marzo 2025, il ministero dell’Ambiente e della transizione ecologica ha dato il via libera alla realizzazione del nuovo svincolo autostradale di Mormanno.
Un momento storico per la nostra comunitร ” – ha dichiarato il sindaco Paolo Pappaterra, esprimendo soddisfazione per il risultato raggiunto grazie alla “caparbietร  e alla ferma volontร  del nostro esecutivo e alla collaborazione di tutte le forze in Consiglio Comunale”.

Un’opera attesa da anni

Il progetto, incluso nell’accordo del novembre 2016 tra MIT, Anas, Regione Calabria, Provincia di Cosenza, Parco nazionale del Pollino e i Comuni di Laino Borgo, Laino Castello, Morano Calabro e Mormanno, comprende anche la sistemazione della Variante Posillipo-Faro-Crocifisso per migliorare la viabilitร  alternativa in caso di emergenza.
L’iter burocratico, sebbene lungo, era necessario per ottenere l’approvazione della Commissione VIA del Ministero, che ha stabilito alcune prescrizioni di tutela.

I vantaggi del nuovo svincolo

L’opera mira a: collegare l’Autostrada A2 alla viabilitร  provinciale, creando un’alternativa sicura agli attuali svincoli di Mormanno e Campotenese; migliorare l’accesso al Parco del Pollino, riducendo i tempi di percorrenza e superando le difficoltร  legate alle condizioni delle strade provinciali; facilitare l’accesso alla zona industriale di Mormanno, potenziando le opportunitร  di sviluppo economico e attirando investimenti grazie ai benefici della Zes; favorire il turismo, permettendo ai visitatori di raggiungere rapidamente il lago di Mormanno e le aree naturalistiche circostanti.

Prossimi passi: cantierizzazione in vista

Ho giร  sentito i dirigenti di Anas – ha spiegato Pappaterra – e abbiamo concordato di attivare un Tavolo Tecnico per analizzare le prescrizioni e definire il progetto esecutivo. Speriamo in tempi rapidi per avviare il cantiere e realizzare un sogno atteso da anni dalla comunitร  mormannese”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.