Il Questore di Reggio Calabria ha emanato tre provvedimenti di divieto di accesso ai luoghi delle manifestazioni sportive (Daspo), riguardanti tre individui responsabili di gravi episodi di violenza verificatisi durante due partite di calcio disputate a Gioia Tauro.
Il personale delle forze dellโordine, impiegato nei servizi di ordine pubblico, e in particolare allโattivitร dellโufficio UIGOS del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro, ha condotto unโapprofondita indagine per identificare gli autori di tali comportamenti violenti. Queste azioni investigative, unite allโistruttoria amministrativa della Divisione Polizia Anticrimine, hanno portato al decreto del Questore di Reggio Calabria relativo ai tre Daspo.
Il personale delle forze dellโordine, impiegato nei servizi di ordine pubblico, e in particolare allโattivitร dellโufficio UIGOS del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro, ha condotto unโapprofondita indagine per identificare gli autori di tali comportamenti violenti. Queste azioni investigative, unite allโistruttoria amministrativa della Divisione Polizia Anticrimine, hanno portato al decreto del Questore di Reggio Calabria relativo ai tre Daspo.
Pugni e bottigliate
In dettaglio, due provvedimenti Daspo, della durata di 5 e 10 anni, sono stati emessi rispettivamente nei confronti di un dirigente della โAsd Gioiese 1918โ e di suo padre. Nel corso di una partita tra la Gioiese e il โLicata Calcioโ, il dirigente ha colpito con un pugno un calciatore avversario dopo un gol subito dalla squadra di Gioia Tauro. Il padre, giร destinatario di un Daspo in passato, รจ entrato nel campo di gioco colpendo con una bottiglia di plastica il capitano della squadra ospite.
Schiafi allโarbitro
Il terzo Daspo, della durata di 3 anni, รจ stato emesso nei confronti di un individuo di Gioia Tauro che, durante una partita del campionato amatoriale, ha colpito lโarbitro con due schiaffi dopo lโespulsione di un giocatore della squadra di casa. Lโemissione di questi provvedimenti sottolinea lโimpegno significativo e lโefficacia dellโazione della Polizia di Stato nel contrastare la violenza durante le manifestazioni sportive.