19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

All’ospedale “Dulbecco” di Catanzaro impiantato pacemaker senza fili: un intervento tra i primi in Italia

L'operazione è stata effettuata su un giovane paziente della presila catanzarese già operato in età pediatrica al cuore, le cui patologie non consentivano l’utilizzo della tecnologia di routine

Storie di buona sanità alla Dulbecco. Buona sanità all’avanguardia e a servizio dei pazienti . E’ stata eseguita – si legge nella nota dell’azienda Ospedaliero-Universitaria – all’Unità Operativa di Cardiologia UTIC del P.O. Pugliese-Ciaccio innovativo impianto di pacemaker senza cateteri (PM leadless).

Il team

La Direzione Generale coinvolta dal Direttore della Cardiologia del nosocomio cittadino,  Vincenzo Ciconte, ha consentito l’applicazione di un innovativo pacemaker bicamerale leadless in un giovane paziente della presila catanzarese, già operato in età pediatrica al cuore, le cui concomitanti patologie non consentivano l’utilizzo della tecnologia transvenosa routinariamente utilizzata. L’equipe sanitaria, che ha condotto con successo l’intervento, Francesco Borrello, cardiologo-aritmologo, Concetta Verre, anestesista, gli infermieri Giuseppe Gigliotti, Domenico Gigliotti,  Salvatore Bruno la tecnica di perfusione Federica Casella, è stata supervisionata dai dottori Vincenzo Ciconte e Stefania Faragò.

L’intervento

La singolarità dell’impianto, tra i primi in Italia, risiede nell’utilizzo di un dispositivo che non necessità di collegamenti tra l’apparecchio e il cuore, avvalendosi di due device (in atrio e ventricolo destro) che si avvitano direttamente all’interno del cuore e si avvicinano il più possibile alla stimolazione fisiologica cardiaca. Il brillante risultato della procedura è stato condiviso con la famiglia dell’assistito, appena dimesso.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.