19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

All’Umg di Catanzaro incontro sul tema “Cardiochirurgia: dalle necessità del territorio alla formazione specialistica”

Nel corso dell'incontro sarà presentata alla stampa un'analisi su: normativa legislativa, rilievi di economia sanitaria, dati nazionali e regionali sulle strutture cardiochirurgiche, report Age.Na.S. 2024

Promosso dalla Direzione della Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, si terrà martedì 1 aprile, alle ore 11.00, nell’aula G9 – corpo G, livello 2 del Campus Universitario “Salvatore Venuta” in località Germaneto (Catanzaro), un incontro sul tema: “Cardiochirurgia: dalle necessità del territorio alla formazione specialistica”.

Nel corso dell’incontro sarà presentata alla stampa un’analisi su: normativa legislativa, rilievi di economia sanitaria, dati nazionali e regionali sulle strutture cardiochirurgiche, report Age.Na.S. 2024.

Gli interventi di illustri relatori

Interverranno: il Prof. Pasquale Mastroroberto, Direttore U.O.C. e Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia UMG – A.O.U. “Renato Dulbecco”; il Prof. Giovanni Cuda, Magnifico Rettore dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro; la Dottoressa Simona Carbone, Commissario Straordinario A.O.U. “Renato Dulbecco”; la Professoressa Marianna Mauro, docente di Economia e Management Sanitario UMG.

L’iniziativa rappresenta un momento di riflessione condivisa su sanità, formazione e fabbisogni del territorio, alla luce dei più recenti dati tecnici e delle prospettive di sviluppo del settore cardiochirurgico in Calabria.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.