19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Il Crotone batte il Foggia e aggancia il terzo posto in classifica. Decidono Gomez, Cargnelutti e Groppelli

Nel posticipo del 36° turno gli squali centrano una vittoria pesante per la classifica. Si deciderà tutto nel prossimo turno

Vittoria e terzo posto in classifica. Il Crotone supera 3-2 il Foggia all’Ezio Scida nel posticipo del 36° turno in serie C e aggancia il Monopoli a quota 54 punti in classifica. Grazie alle reti di Gomez, Cargnelutti e Groppelli gli squali si mettono nelle condizioni di poter affrontare al meglio il post season. Per decidere la griglia definitiva dei prossimi play-off resta un’ultima gara all’appello, la prossima. Nell’ultimo turno, infatti, sia Monopoli che Crotone saranno costrette al riposo forzato.

Ecco, di seguito, il tabellino del match vinto allo Scida contro il Foggia:

Crotone: D’Alterio; Guerini (1’st Rispoli), Cargnelutti, Di Pasquale, Groppelli; Gallo, Vinicius (28’st Stronati); Silva (37’st Ricci), Gomez (18’st Tumminello), Vitale; Murano (37’st Schirò). A disp.: Sassi, Martino, Piras, Cocetta, Cantisani, Vilardi. All. Longo

Foggia: De Lucia; Silvestro, Parodi, Camigliano (23’st Felicioli), Salines; Tascone (13’st Danzi), Da Riva, Gala (37’st Brugognone); Orlando (23’st Emmausso), Santaniello (13’st Sarr), Zunno. A disp. : Perina, De Simone, Dutu, Touho, Marzupio, Kiyine, Pazienza. All. Zauri

Arbitro: Iannello di Messina
Reti: 9’pt Gomez (C), 34’pt Santaniello su rigore (F), 10’st Cargnelutti (C), 12’st Groppelli (C), 30’st Emmausso (F)
Ammoniti: Groppelli (C), Tascone (F)
Spettatori: 4.039

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.