13 Luglio 2025
27.4 C
Calabria

Catania ancora amara per la Vibonese. Risveglio tardivo e disco rosso

di Mimmo Famularo – Catania ancora una volta fatale alla Vibonese. La corsa verso una salvezza tranquilla si interrompe al “Massimino” dove i rossoblù perdono il recupero infrasettimanale della gara non giocata a causa dell’emergenza Coronavirus. Primo tempo da dimenticare per la squadra di Galfano che va subito sotto, fatica a reagire e in avvio di ripresa incassa anche il raddoppio che sembra mettere fine al match. Il risveglio c’è ma è tardivo. Il gol di Plescia alimenta le speranze ma la rimonta non arriva e la serie positiva dei rossoblù finisce in Sicilia.

Le formazioni

Moduli a specchio al “Massimino” di Catania. Raffaele (in rossoblù da giocatore nel 2001) ritorna al 3-5-2 con Zanchi arretrato in difesa insieme a Claiton e Silvestri. A centrocampo c’è Welbeck insieme a Maldonado e Dall’Oglio, mentre sugli esterni agiscono Albertini e Pinto. In attacco fiducia a Pecorino insieme a Reginaldo. Per la Vibonese, nessuna variazione rispetto all’ultima gara, con Plescia e Spina in avanti nel 3-5-2 In panchina si rivedono Prezzabile e Berardi ma soprattutto il tecnico Galfano, guarito dal Covid-19.

Primo tempo

Catania subito in avanti ma il primo tiro è di Mahrous il cui diagonale mancino finisce di poco a lato. I padroni di casa sembrano più determinati e al 21′ passano in vantaggio con Welbeck. Azione travolgente dei rossazzurri con Reginaldo che vede e premia l’inserimento del centrocampista, glaciale da pochi passi. Mengoni non può fare nulla e il Catania è in vantaggio. La Vibonese prova a reagire ma sono gli uomini di Raffaele a fare la partita e a sfiodare il raddoppio. Ci provano prima Reginaldo e poi Pecorino ma la mira è impresa e Mengoni si salva. Serve il miglior Martinez al 33′ al Catania per evitare il pari su un’iniziativa laterale di Ciotti. Poi ancora Catania con il 2001 Pecorino sugli scudi e Mengoni attento a chiudere la saracinesca. Un miracolo del portiere toscano tiene la Vibonese incollata al match.

Secondo tempo

Nella ripesa Galfano cambia modulo e torna alla difesa a quattro con il rientrante Berardi nel tridente offensivo. E’ sempre il Catania ad andare più vicino al due a zero con Maldonado che tenta la soluzione dalla distanza e Pecorino che si conferma il giocatore più pericoloso malgrado la giovane età. E’ proprio lui a trovare il raddoppio sugli sviluppi di un calcio d’angolo: palla vagante in area piccola, la difesa rossoblù è poco reattiva, Mengoni pure e Pecorino realizza comodamente il due a zero. Sembra finita ma la Vibonese di Galfano è una squadra indomita. Plescia di divora il gol che potrebbe riaprire il match poco dopo e nel finale la partita la riapre davvero grazie a un assist dell’ottimo Berardi. La gara si innervosisce e ne fanno le spese prima Raffaele e poi Redolfi, entrambi espulsi. Non succede più nulla e il Catania porta a casa i tre punti. Per la Vibonese sconfitta a testa alta con qualche rimpianto.

© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.