19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Turno infrasettimanale in Serie D prima di Pasqua, c’è il derby Locri-Reggina

Il Sambiase sarà impegnato in casa contro il Licata mentre osserverà un turno di riposo la Vibonese. Per il Siracusa capolista la gara contro il Paternò

Si ferma, per le festività pasquali nel prossimo fine settimana, il campionato di Serie D che anticipa al giovedì la terz’ultima giornata della stagione regolare. Nel girone I prosegue la sfida a distanza tra Siracusa e Reggina, ora divise da un solo punticino. Nelle gare valide per il 32° turno, in programma appunto giovedì 17 aprile tutte alle ore 15.00, gli amaranto saranno di scena al Macrì di Locri per un derby tutto reggino, mentre la capolista riceverà in casa il Paternò.

Il Sambiase, in fase calante ma già certo di un posto nei play-off, riceverà al Guido D’Ippolito il Licata, mentre osserverà un turno di riposo la Vibonese.

Ecco, allora, programma ed arbitri di giornata:

CastrumFavara-Ragusa
Arbitro: Vincenzo Oristanio di Perugia

Pompei-Acireale 
Arbitro: Vito Mattia Losapio di Molfetta

Locri-Reggina
Arbitro: Davide Cerea di Bergamo

Nissa-Enna 
Arbitro: Tommaso Alberto Vazzano di Catania

Sambiase-Licata
Arbitro: Antonio Spera di Barletta

Sancataldese-Sant’Agata 
Arbitro: Davide Patti di Palermo

Scafatese-Igea Virtus
Arbitro: Emanuelle Waldmann di Frosinone

Siracusa-Paternò
Arbitro: Mattia Mirri di Savona

Riposa: Vibonese

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.