20 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Verso Reggina-Vibonese: indetta la “Giornata Amaranto”, tutte le info in vista del derby al Granillo

Tutte le info sulla "Giornata Amaranto" in vista del derby contro la Vibonese. Gli abbonamenti stagionali non saranno validi per l’accesso alla partita e non saranno concessi accrediti di alcun genere

I residenti nella provincia di Vibo Valentia potranno accedere solo ed esclusivamente nel settore ospiti. In attesa delle definitive disposizione dell’Osservatorio sulla Sicurezza.

Il comunicato

AS Reggina 1914 comunica che, in occasione della gara Reggina-Vibonese, in programma domenica 30 marzo alle ore 15:00 presso lo Stadio “Oreste Granillo”, è stata indetta la Giornata Amaranto.

Di conseguenza, gli abbonamenti stagionali non saranno validi per l’accesso alla partita e non saranno concessi accrediti di alcun genere. Restano invece validi i mini-abbonamenti sottoscritti per le ultime sei gare di campionato.

PREZZI

CURVA SUD € 10 INTERO
CURVA SUD RIDOTTO Donne, U14 e Over 65 € 7 (solo per abbonati)
TRIBUNA LATERALE € 20 INTERO
TRIBUNA LATERALE RIDOTTO U14 € 10, Donne e Over 65 € 14 (solo per abbonati)
TRIBUNA CENTRALE € 30
VIP € 40
diritti di prevendita esclusi

Gli abbonati stagionali avranno la prelazione sul posto e, acquistando il biglietto per la partita, potranno usufruire di uno sconto del 20% presso lo Store ufficiale del Club. Per i non abbonati, la scontistica sarà del 10% da usufruire su un acquisto entro il 30 aprile 2025.

I biglietti saranno acquistabili anche presso lo Store ufficiale, situato in Corso Garibaldi 505, nei seguenti giorni e orari:

Per usufruire della promozione, sarà necessario presentare il tagliando d’accesso allo stadio al momento dell’acquisto presso lo Store ufficiale.

martedì 25 marzo dalle 16.30 alle 19.30

da mercoledì 26 a sabato 29 marzo, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30

domenica 30 marzo dalle ore 11 alle ore 13

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.