19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Vibonese, è ora di tornare in campo: obiettivo “rivincita” contro l’ostico Acireale

Al "Razza" arriva l'Acireale: numeri e precedenti

 La sfida tra Vibonese Acireale, valida per la ventottesima giornata di Serie D girone I, andrà in scena domenica 23 marzo. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 14:30 allo stadio “Luigi Razza” di Vibo Valentia.

La forma delle squadre

La Vibonese è reduce da una vittoria dopo tre sconfitte consecutive. Il club di Caffo deve stare attento alla Nissa, i siciliani sono in formissima e vogliono mettere pressione sui calabresi

L’Acireale, è invece super in forma: nelle ultime cinque partite ha ottenuto due vittorie e due pareggi consecutivi, che valgono la dodicesima posizione e la momentanea salvezza anche dopo il ritiro dell’Akragas

I precedenti

Contro l’Acireale i rossoblù hanno raccolto una sola vittoria nelle ultime tre stagioni e cinque incontri (20 novembre 2022 Acireale-Vibonese 0-0, 19 novembre 2023 Vibonese-Acireale 1-1, 28 marzo 2024 Acireale-Vibonese 1-0, 20 novembre 2024 Acireale-Vibonese 3-2).

La terna arbitrale

Arbitra l’incontro il signor Maicol Guiotto di Schio, assistenti Antonio Masciello di Ravenna e Davide Cavallaro di Rovigo

Dove vedere la partita

La partita sarà trasmessa dalla società calabrese sul sito rossoblù

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.