26 Aprile 2025
10.2 C
Calabria

L’Italia Under 19 batte la Francia al Ceravolo tra la nebbia ma non basta: addio all’Europeo, passa la Spagna

Pur essendo imbattuti, gli azzurrini non si qualificano per la fase finale

Si conclude con una vittoria per 2-0 nella nebbia e con gli applausi dei 3.620 tifosi presenti allo stadio ‘Nicola Ceravolo’ di Catanzaro, il percorso della Nazionale Under 19 nell’Europeo di categoria. La contemporanea vittoria della Spagna a Cosenza contro la Lettonia per 4-1 qualifica infatti i campioni d’Europa in carica, che nei minuti finali avevano raggiunto il pareggio a Catanzaro contro gli Azzurrini.

La gara

Bollini ha riaccolto Camarda dopo la squalifica; l’attaccante del Milan è tornato a occupare il ruolo di centravanti in un tridente composto da Ekhator e Fortini. Natali, non al meglio dopo essere uscito nel corso dell’incontro con la Spagna, è rimasto in panchina, mentre la coppia centrale di difesa era formata da Leoni e Plaia. I due gol realizzati dalla Spagna contro la Lettonia nei primi quindici minuti hanno influenzato notevolmente la questione della qualificazione, ma l’Italia ha dimostrato di voler onorare l’impegno, cercando la vittoria e passando in vantaggio al 24′ grazie a un colpo di testa di Camarda, splendidamente assistito da Venturino.

Prima dell’intervallo, Gomis ha avuto due grandi occasioni: nella prima, il numero 11 ha calciato fuori da dentro l’area, mentre nella seconda, un destro al volo da 20 metri, Martinelli ha avuto un’imprecisione e ha lasciato sfuggire la palla tra le gambe.

Cinque minuti dopo l’inizio della ripresa, l’Italia ha raddoppiato: dopo una respinta di Niflore su Venturino, Methalie ha servito Ekhator, che ha messo a segno il suo secondo gol in tre partite con un tiro di sinistro. A metà del secondo tempo, il match è stato interrotto a causa della nebbia, mentre l’attenzione si spostava su Cosenza, dove la Lettonia aveva ridotto il gap. Tuttavia, i terzi e quarti gol della Spagna hanno definitivamente chiuso i giochi, prima che la nebbia si abbattesse pesantemente su Catanzaro, costringendo l’arbitro bosniaco Bandic a sospendere la partita per quasi due ore. L’incontro è poi ripreso e l’Italia è riuscita a portare a casa la vittoria.

Il tabellino

Marcatori: Camarda (I), Ekhator (I).

Italia: Martinelli, Magni (93′ Fini), Leoni, Plaia, Camarda (93′ De Pieri), Liberali, Fortini, Sala, Pagnucco, Venturino (93′ Agbonifo), Ekhator (57′ Coletta). A disp: Nunziante, Jack, Natali, Fini, Rispoli, Agbonifo, De Pieri, Mendicino, Coletta. All: Bollini.

Francia: Niflore, Gadou, Kayi Sanda, Canvot, Milliner (46′ Detourbet), Amougou (70′ Amaogou), Gomis, Zague, Methalie, Bamba (70′ Sylla), Meïte (82′ Diliwidi). A disp: Argney, Titi, Sangui, Diliwidi, Bouneb, Kiwa, Sylla, Detourbet, Guirassy. All: Vannuchi.

Ammoniti: Sala (I), Amougou (F), Fortini (I).

Arbitro: Antoni Bandić (BIH).

Assistenti: Nebojša Zugić (BIH), Furkan Ürün (TUR).

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.