24 Giugno 2025
25.8 C
Calabria

Volti nuovi, vecchi vizi: altro black-out della Vibonese e la Turris fa il bis | Calabria7

di Mimmo Famularo – Da una parte una squadra che gioca a memoria e che sembra un’orchestra ben assortita e ben diretta; dall’altra undici giocatori che non riescono a fare due passaggi di fila e che finiscono in balia della migliore organizzazione avversaria. Da una parte una Turris pimpante che gioca e vince; dall’altra una Vibonese che non riesce a farlo neanche con i rinforzi quasi tutti in campo. Dall’andata al ritorno cambia poco o nulla. Altro black out e altra sconfitta. Pesantissima quella di un girone fa al “Luigi Razza” di Vibo, pesante questa di oggi pomeriggio al “Liguori” di Torre del Greco. I padroni di casa dominano in lungo e in largo, per i rossoblù non c’è scampo e il match va in archivio già nel primo tempo con un micidiale uno-due che non ammette alcuna replica. Finisce due a zero: gol su rigore firmato da Tascone, raddoppio con una delizia di Leonetti. Poi fulmini, saette e Vibonese rimandata a mercoledì quando si tornerà in campo per il recupero infrasettimanale casalingo contro il Francavilla dove non sono ammessi altri passi falsi. La classifica piange e la squadra di D’Agostino resta ultima sebbene in compagnia del Potenza sconfitto in casa dall’Avellino.

Primo tempo

La Vibonese si presenta in Campania con undici inedito: Corsi a destra, Suagher e Carosso in mezzo insieme a Risaliti, Volpe in attacco con Spina che vince il ballottaggio su Ngom. Nel 3-5-2 non varia solo il centrocampo ed è qui che la Turris domina spaccando subito la partita. Al primo vero affondo i padroni di casa trovano il vantaggio: Marson tocca Longo e per l’arbitro è rigore. Dal dischetto Tascone non sbaglia ed è uno a zero. Il raddoppio potrebbe arrivare già al 9′ ma il tiro a giro di Pavone finisce fuori di pochissimo. La Turris gioca un gran bel calcio mandando sempre fuori tempo il pressing avversario. Marson è costretto agli straordinari con i pericoli che arrivano da ogni parte del campo. Il due a zero giunge però su una palla persa dalla Vibonese in fase di ripartenza. Leonetti trova il tempo giusto per infilare la sfera nell’angolino, laddove Marson non può arrivare. Per il primo tiro in porta degli ospiti bisogna attendere il 37′ con Basso che impegna Perina. Poi tanta Turris fino all’intervallo ma nessun pericolo ulteriore per Marson.

Secondo tempo

Ripresa meno vivace e a ritmi più lenti con la Turris che si limita ad amministrare il doppio vantaggio. Non punge la Vibonese, incapace di reagire e anche di impensierire realmente Perina che quasi trascorre una domenica tranquilla. Il primo brivido del secondo tempo lo provoca Bordo con una punizione da posizione defilata che si va a stampare sulla traversa per poi terminare a lato. Al 75′ va in gol la Vibonese ma Bellini è in fuorigioco e la rete annullata. Gli ingressi di Blaze e Bellini sembrano vivacizzare la squadra rossoblù ma è solo un’illusione perché al 79′ Bordo sfiora il tris sull’ennesima azione ben costruita dalla Turris. L’occasione per riaprire il match agli ospiti capita all’85’ con Basso che mette in mezzo una palla invitante sulla quale Blaze non ci arriva per un soffio. E’ l’ultimo sussulto al netto dell’unico tiro in porta dei rossoblù nella ripresa con Volpe all’ultimo minuto di recupero. Troppo poco per sperare di fare punti contro la Turrsi, vice capolista del girone insieme all’Avellino e al Monopoli. Per la Vibonese la strada verso la salvezza resta in salita nonostante la sconfitte del Potenza, quella dell’Andria e il mezzo passo falso casalingo del Messina. Urgono altri rinforzi. Soprattutto dalla cintola in su. Il tempo stringe e adesso bisogna davvero correre.

© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.