23 Giugno 2025
21.3 C
Calabria

“All’inferno e ritorno”, direttore di C7 intervista l’economista Cottarelli a Vibo

Carlo Cottarelli, noto economista – già Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani, ex direttore del Fondo Monetario Internazionale ed ex commissario per la revisione della spesa pubblica del Governo italiano – arriva a Vibo Valentia Lunedì 20 Giugno dalle 21:00 ospite per la prima volta in città, per presentare il suo ultimo libro “All’inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica”, nella Sala Murmura della Camera di Commercio di Vibo Valentia. L’evento organizzato da Associazione Valentia, Confindustria Vibo Valentia e la Camera di Commercio sarà moderato dal direttore di Calabria7 Mimmo Famularo, durante il quale interverranno il commissario della Camera di Commercio di Vibo Valentia Nuccio Caffo, il sindaco di Vibo Valentia Maria Limardo, il presidente di Confindustria Vibo Valentia Rocco Colacchio e il presidente nazionale dell’Associazione Valentia Anthony Lo Bianco.

Servono riforme radicali per ripartire

Tale incontro sarà l’occasione per discutere del mondo che crolla in seguito della crisi sanitaria e di quello che verrà dopo. “Dalla crisi stiamo emergendo – ha dichiarato Cottarelli – ma non basta tornare a dove eravamo nel 2019, l’anno che ha chiuso il peggior ventennio nella storia economica d’Italia. Per ripartire davvero servono riforme radicali nella nostra economia e nella nostra società.” Il saggio rappresenta una guida nel labirinto della nostra ricostruzione economica ma anche un’idea per il futuro dell’Italia, a partire da tre parole d’ordine: uguaglianza di possibilità, merito e solidarietà. Carlo Cottarelli, in questo libro ci mostra come l’Italia abbia bisogno di tornare a crescere in modo sostenibile da un punto di vista sociale, finanziario e ambientale, di come sia necessario salvare l’economia con più uguaglianza, soprattutto nelle opportunità fornite alle nuove generazioni.

cottarelli

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.