Un’operazione congiunta tra Carabinieri e Polizia Stradale ha portato all’arresto di un 41enne romano, sorpreso a trasportare 22 kg di cocaina purissima a bordo della sua auto. Il valore della droga sequestrata รจ stato stimato in circa 5 milioni di euro. L’uomo รจ stato fermato lungo lโautostrada A2, allโaltezza di Pizzo, a seguito di alcune manovre sospette.
Il conducente รจ stato notato dagli agenti della Polizia Stradale per alcuni movimenti anomali lungo lโA2, nei pressi dell’uscita di Pizzo. Gli agenti hanno deciso di seguirlo, fermandolo allโuscita di SantโOnofrio, dove era presente una pattuglia dei Carabinieri impegnata in un controllo indipendente.
Il sospetto e l’intervento dell’unitร cinofila
Appena fermata lโauto, i militari hanno percepito un acre odore sospetto proveniente dallโabitacolo, notando anche unโevidente agitazione del conducente. Una perquisizione preliminare ha portato al ritrovamento di una piccola quantitร di crack nelle tasche dellโuomo, ma gli agenti sospettavano una presenza di droga ben piรน rilevante.
Per approfondire il controllo, รจ stato richiesto il supporto dell’unitร cinofila antidroga dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria. Il cane ha subito segnalato il sedile anteriore del passeggero, spingendo gli agenti a procedere con una perquisizione piรน approfondita del veicolo.
Il nascondiglio segreto azionato da telecomando
Durante il controllo, gli agenti hanno trovato un piccolo telecomando all’interno dellโauto. Attivandolo, il sedile del passeggero si รจ sollevato meccanicamente, rivelando un vano nascosto contenente 20 panetti di cocaina, ciascuno del peso di circa 1,1 kg. Il narcotest ha confermato che la sostanza era cocaina purissima.
Dopo la scoperta, i Carabinieri hanno immediatamente informato il Magistrato di turno, procedendo con l’arresto del 41enne. Lโuomo รจ stato condotto nel carcere di Vibo Valentia, in attesa delle decisioni dellโautoritร giudiziaria.
Duro colpo al traffico di droga nel Vibonese
Lโoperazione si inserisce nella lotta al traffico di stupefacenti portata avanti dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Camillo Falvo, in collaborazione con le forze dellโordine. Il sequestro della droga rappresenta un’importante battuta dโarresto per i trafficanti, che avrebbero ottenuto milioni di euro dalla vendita della cocaina sul mercato.