14 Giugno 2025
19.6 C
Calabria

Lino Fresca

Vibo sotto attacco: intimidazioni agli amministratori, piazze distrutte e silenzi che fanno paura

L’albero incendiato, il raccolto bruciato, la piazza rasa al suolo: dietro gli episodi una strategia del brutto. L’assessore Talarico e il Pd: “Vergogna. Non ci fermeranno”

Madre e figlia morte nella villa degli orrori tra ipocrisia e indifferenza: quando l’emarginazione uccide due volte

Le indagini confermano il legame biologico tra le vittime e aprono interrogativi inquietanti su emarginazione e indifferenza sociale. Un dramma che denuncia l’ipocrisia collettiva e l’inerzia delle istituzioni di fronte alla povertà estrema

Briatico e Tropea franano, il cuore della Costa degli Dei si sgretola: paradiso del turismo calabrese a rischio

Crollano i costoni ma da anni si conosce il rischio. L’ambientalista Pino De Seta accusa: “Gli dei sono scappati, al loro posto i barbari. Ignoranza ambientale e scelte scellerate”. La denuncia: servono interventi strutturali

Don Peppino, il prete che ringiovanisce camminando: una vita per la Chiesa e per gli ultimi di Vibo

Sessantadue anni di sacerdozio vissuti senza sosta. Un esempio vivente di Chiesa tra la gente, contro l’indifferenza e l’illegalità. Don Peppino Fiorillo è il volto buono di Vibo e della Calabria

Tropea si sgretola nell’indifferenza della Regione: la rupe crolla, la politica tace e nessuno interviene

Tra frane, progetti spariti e ordinanze ignorate: la perla del Tirreno abbandonata al suo destino. Ultimo atto il crollo della parete rocciosa di località “Passo Cavaliere”, zona sud del territorio comunale

I paradossi di uno Stato che premia chi uccide e dimentica chi è morto per difenderlo

Giovanni Brusca, lo “scannacristiani” che fece esplodere l’autostrada a Capaci e sciolse nell’acido il piccolo Giuseppe Di Matteo, è tornato libero dopo aver “saldato” il suo debito con la giustizia. Un paradosso giuridico e morale

“Non è un raptus. È femminicidio”: l’urlo di don Mimmo Battaglia ai funerali di Martina

Il cardinale di Napoli, durante le esequie della 14enne uccisa ad Afragola, lancia un appello alle famiglie, alla scuola e alle istituzioni: “Una generazione smarrita, connessa ma disconnessa dalla vita. Basta giustificazioni. È ora di rivoluzionare i cuori dei nostri giovani”

La trappola dei fossi cementificati, parla l’esperto: “Inquinamento e insabbiamento, ecco i danni”

Pino De Setta, storico ambientalista calabrese: “Corsi d’acqua ridotti a canali fognari per colpa della cattiva gestione. Serve manutenzione e stop al cemento”

Il torrente della vergogna: topi, tanfo e scarichi nei fossi di Vibo Marina ma è allarme rosso in tutta la Calabria

Allarme ambientale nei torrenti che sfociano in mare. Il degrado sanitario che soffoca Vibo Marina e solo la punta dell'iceberg. La mappa delle foci più inquinate: da Ricadi a Isola Capo Rizzuto

I torrenti incubo di Vibo Marina: la Regione stanzia 5 milioni, la Provincia accelera, gli ambientalisti protestano

Tra appalti, proclami e ruspe in arrivo, il torrente Calzone continua a fare paura. L’Andolina annuncia: “Lavori subito, tutto pronto”. Ma gli ambientalisti non ci stanno: “Così si rischia solo di peggiorare le cose”

Ventidue milioni e un mare di fango: che fine ha fatto la messa in sicurezza di Vibo Marina?

I fondi c’erano, i progetti anche, ma i lavori restano un mistero. La Provincia tace, il Comune pure Piogge di milioni per i fossi e le ferrovie, ma nei cantieri non piove nessuno. Doveva essere un piano per salvare il territorio: ora serve un piano per trovare chi risponde

ULTIME NOTIZIE