22 Marzo 2025
6.9 C
Calabria

Lino Fresca

La Calabria alza la voce a Trapani: “Basta silenzi, la mafia si batte con la verità”

Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno, il referente regionale di Libera, Giuseppe Borrello, lancia un messaggio forte: Una folta delegazione calabrese tra i 30.000 partecipanti alla manifestazione. Studenti, familiari delle vittime, magistrati e attivisti per dire no a mafia e corruzione

Vibo Marina dimenticata: quei sette chilometri di paradiso mai diventati turismo (FOTO)

Bivona, Vibo Marina e Portosalvo potrebbero essere la seconda Perla del Tirreno, e invece restano prigioniere del degrado. Appello al sindaco Romeo: basta promesse, ora servono fatti. La Costa degli Dei merita rispetto

Piscopio in lacrime per l’addio a Paolo Fiorillo, folla commossa per l’ultimo saluto (VIDEO)

La Procura di Vibo ha avviato un’indagine per chiarire la dinamica dell'incidente e stabilire eventuali responsabilità. Intanto sale a quattro il numero delle vittime sul lavoro nel Vibonese

Sciame sismico nel Catanzarese, vertice in Prefettura. Protezione Civile richiama i Comuni: aggiornare i piani d’emergenza

La stragrande maggioranza dei piani sono da aggiornare immediatamente perché datati. Alcuni Enti non li aggiornano da diversi anni

“Papà per sempre”: il dolore di Mario, padre di Francesco, nel primo 19 marzo senza suo figlio

La straziante lettera di un padre che ha perso il suo bambino troppo presto: “L’amore resta. Sempre”

Viaggio nel nuovo ospedale di Vibo, un cantiere sotto scorta: lavori a ritmo serrato ma resta la paura del racket

Operai al lavoro anche di notte? Cantiere blindato con vigilanza armata. Si accelerano i tempi, ma le incognite restano

Falcone e Borsellino, i loro angeli custodi si raccontano a Catanzaro: “Difendete la vostra terra, siete il presente” (VIDEO)

Nicola Catanese e Mimmo Scordino, ex agenti di scorta di Falcone e Borsellino, hanno condiviso la loro esperienza nel docufilm realizzato dall'associazione "La Tazzina della Legalità", Le parole non bastano, presentato al teatro comunale Catanzaro. Un incontro emozionante con studenti e testimoni di giustizia

Dall’incubo all’assoluzione: l’odissea di Marco Sorbara, l’ambasciatore del perdono: 909 giorni in carcere da innocente

Arrestato da assessore regionale in Valle d’Aosta con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, privato della libertà e della sua famiglia, ha resistito grazie a fede, sport e speranza. Quando la Cassazione lo ha assolto, era un uomo cambiato. Oggi gira scuole e carceri per raccontare la sua storia di resilienza

Mauro Esposito, l’ingegnere che ha sfidato i boss della ‘ndrangheta: “Ho vinto la mia battaglia” (VIDEO)

Ha avuto il coraggio di denunciare i clan che lo minacciavano diventando un testimone di giustizia e contribuendo alla condanna di 19 boss. La sua storia è raccontata nel libro “Le mie due guerre”

La Quaresima sul corpo di Mamma Natuzza: un viaggio mistico tra fede, sofferenza e miracoli inspiegabili

Durante la Quaresima, il ricordo della Passione di Cristo si rinnova nel vissuto mistico di Natuzza Evolo, la donna calabrese che per anni ha sperimentato le stigmate e le sofferenze della Settimana Santa. Fenomeni inspiegabili, visioni e apparizioni hanno segnato la sua esistenza, testimoniando un'esperienza spirituale fuori dal comune

Gli eroi solitari dell’Antimafia: il coraggio di chi ha detto no alla ‘ndrangheta

Cinque storie diverse, un solo nemico: la criminalità organizzata. L’ombra della ‘ndrangheta ha provato a cancellarli, ma loro hanno resistito

ULTIME NOTIZIE