22 Marzo 2025
6.9 C
Calabria

Sanità

Nuovo servizio, il “Caring Nurse” attivo anche nell’Ospedale di Lamezia Terme 

Obiettivo è migliorare la comunicazione in un momento delicato come il ricovero in urgenza di un congiunto, e ha preso il via a seguito di un periodo di formazione del personale e sperimentazione del servizio

Pausa pranzo per i sanitari, un diritto negato. Il Coina denuncia: “il recupero psico-fisico è sacrosanto”

Il segretario nazionale del Coina, Marco Ceccarelli, denuncia le difficoltà che i professionisti sanitari affrontano per godere di una pausa dignitosa a causa di norme restrittive e tempi ridotti

Disservizi Asp Reggio, vertice tra la garante regionale e i sindaci

Un incontro partecipato durante il quale si è discusso delle criticità rilevate: dalla difficoltà di accesso a prestazione e servizi nella zona di residenza fino alle postazioni di continuità assistenziale

Emergenza sanità in Calabria, De Matteis: “Procedure acceleratorie per costruire i nuovi ospedali”

Il presidente nazionale emerito dello Smi evidenzia: "La nostra regione continua ad essere una delle principali dove persiste una forte migrazione sanitaria verso le regioni del Nord"

Atteso l’arrivo di 50 medici cubani in Calabria: rafforzeranno i presidi territoriali

L'80% del contingente potenzierà i presidi dell'Asp di Cosenza, mentre il restante 20% sarà distribuito tra le Asp di Crotone e Vibo Valentia. Il loro arrivo è previsto entro tre settimane

Viaggio nel cantiere del nuovo ospedale di Vibo, ora si fa sul serio: operai al lavoro anche di notte (VIDEO)

Se non ci saranno problemi di tipo burocratico, il nuovo nosocomio sarà pronto entro il 2027. Già nel prossimo mese di maggio si inizierà a vedere la struttura in cemento armato pronta

Commissariamento del Sistema ospedaliero: De Matteis (Smi): “Pericoloso aggirare le regole”

Il presidente nazionale emerito dello Smi, Cosmo De Matteis, sottolinea "il pericolo di aggirare le regole in un settore che necessita di trasparenza, soprattutto in un contesto di ingenti investimenti pubblici"

Pronto soccorso calabresi di nuovo aperti ai medici specializzandi, l’annuncio di Azienda Zero

Al contempo si lavora a un'iniziativa interregionale, tra Calabria e Lombardia, per la riorganizzazione dell'Emergenza-urgenza attraverso un fattivo scambio di esperienze e competenze del personale

Azienda Zero rilancia reclutamento specializzandi. Obiettivo? Potenziare rete emergenza

L'iniziativa punta a migliorare i servizi di emergenza. Un accordo con la Regione Lombardia arricchisce il progetto con uno scambio di competenze per ottimizzare l’efficienza della rete sanitaria regionale

Prescrivono farmaci essenziali, l’Asp di Cosenza multa medici di base. L’Usb: “Un vero attacco alla salute pubblica”

L'Asp di Cosenza ha deciso di applicare multe fino a 10.000 euro ad alcuni medici di base per aver prescritto farmaci come gastroprotettori e antinfiammatori. La decisione indigna il sindacato Usb

Sfide e speranza nella fine del commissariamento sanitario in Calabria. La lettera di Igor Colombo

Lo scrittore calabrese, paziente oncologico, sollecita il governatore Occhiuto ad aggiornare i cittadini sull'effettivo ammontare del disavanzo sanitario. Pone, poi, l'accento sulle postazioni del 118, sulle liste d'attesa e sull'emigrazione di chi ha bisogno di cure

ULTIME NOTIZIE